Da energie diverse un

Porti

ravenna 27 aprile 2017

Maggio, Ravenna capitale della portualità

Dal 25 al 27 maggio forum Angopi sulla sicurezza nei porti e assemblea nazionale Federagenti

27 aprile 2017 - ravenna - Dopo 14 anni Ravenna torna ad ospitare l’assemblea generale di Federagenti – Federazione Nazionale degli Agenti e Raccomandatari Marittimi e Mediatori Marittimi.
Dal 25 al 27 maggio 2017, i rappresentanti di oltre 600 agenzie marittime si confronteranno sui principali temi della categoria e della portualità nazionale e internazionale.

Gli agenti marittimi di tutta Italia saranno nuovamente nella città che ospitò Dante, dove saranno accolti dal Presidente Carlo Cordone che, dopo aver fortemente caldeggiato l’evento, darà il benvenuto agli ospiti che avranno anche modo di scoprire o riscoprire il patrimonio monumentale e artistico di Ravenna. Non a caso, l’associazione ha scelto la location del Museo d’arte della città (Mar) per la cena di benvenuto del 25 maggio, dove gli ospiti avranno la possibilità di visitare la collezione delle opere musive e la pinacoteca. In questo modo, l’iniziativa dell’associazione rientra nel campo del turismo convegnistico, dando così un contributo importante alla crescita economica del territorio.

Federagenti è la Federazione Nazionale degli Agenti Raccomandatari Marittimi e Mediatori Marittimi e opera su tutto il territorio nazionale attraverso le singole associazioni di categoria che coprono tutti i 144 porti italiani – si tratta dell’unica associazione imprenditoriale del settore marittimo portuale: l’evento si preannuncia quindi di notevole importanza e considerevole richiamo per il nostro scalo che in quei giorni sarà sotto i riflettori nazionali.

Venerdì 26 maggio, infatti, Ravenna sarà capitale della portualità italiana grazie all’iniziativa congiunta di Agenti Marittimi e dell’Associazione Nazionale Gruppi Ormeggiatori e Barcaioli Porti Italiani (ANGOPI) e del Gruppo ormeggiatori di Ravenna: si parlerà dei principali temi della portualità italiana, alla presenza di esponenti del Governo, delle più alte cariche del Comando Generale delle Capitanerie di Porto e dei Comandi delle Direzioni Marittime dei Porti Nazionali, dei Presidenti delle Autorità di Sistema Portuale, e delle Istituzioni Regionali e Comunali.

ANGOPI e FEDERAGENTI, di concerto con i rappresentanti del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, tireranno insieme le somme del 2° Forum Nazionale sulla Sicurezza Portuale, la cui organizzazione è a cura di ANGOPI. In questa sede si presenteranno in anteprima i contenuti delle azioni future, orientate ad aumentare la sicurezza intesa quale sinonimo di efficienza, produttività e sviluppo.

Tornando ai lavori di Federagenti, il neo Presidente, prof. Gian Enzo Duci, nell’assise pubblica di dal titolo “Riorganizzazione dei porti: 10 mesi dopo”, avvierà un’interessante discussione tra i rappresentanti delle diverse Associazioni, Enti ed Istituzioni sulle luci e le ombre della riforma portuale, a quasi un anno dall’entrata in vigore delle nuove norme e dalla faticosa nascita delle Autorità di Sistema Portuale.

L’Associazione Agenti e Mediatori Marittimi Emilia Romagna – ASAMAR è pronta: il Consiglio Direttivo e la Commissione, che ha alacremente lavorato nel corso di questi mesi, all’organizzazione di un tal evento a portata nazionale - coadiuvata dalla Segreteria - e il presidente Carlo Cordone hanno terminato la stesura del ricco programma dell’evento, che prevede durante i tre giorni di permanenza a Ravenna del cluster marittimo nazionale, oltre ai lavori assembleari, iniziative esclusive, con un occhio di riguardo al territorio e alle peculiarità della cultura romagnola.

Il tutto si concluderà con un’interessante visita - sabato 27 maggio - alla realtà sociale e produttiva della Comunità di San Patrignano, un encomiabile progetto di speranza per tanti giovani.




© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Altro da:
Porti

ravenna / Alberto Antonelli è il nuovo presidente del Gruppo Ormeggiatori

Andrea Armari ha lasciato l'incarico dopo due mandati

Alberto Antonelli è il nuovo presidente del Gruppo Ormeggiatori

Andrea Armari ha lasciato l'incarico dopo due mandati

ravenna / Pofessioni sanitarie: 15 universitari studiano prevenzione al Terminal Container

A riceverli il presidente Giannantonio Mingozzi, coadiuvato da Gianluca Rambelli ...

Pofessioni sanitarie: 15 universitari studiano prevenzione al Terminal Container

A riceverli il presidente Giannantonio Mingozzi, coadiuvato da Gianluca Rambelli ...

ravenna / Ravenna Smart Port, le attività finanziate dalla Casa delle Tecnologie Emergenti

Lunedì 27 maggio presentazione delle opportunità di trasferimento tecnologico per ...

Ravenna Smart Port, le attività finanziate dalla Casa delle Tecnologie Emergenti

Lunedì 27 maggio presentazione delle opportunità di trasferimento tecnologico per ...

Interviste ed Eventi

interviste / Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

interviste / Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

interviste / Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

interviste / Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

interviste / Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Servizi tecnico-nauticiSagemT&CColumbia TranspostTramacoCNA partiCassa di Risparmio di RavennaFedepilotiMartini VittorioConsar RavennaGrimaldiItalmetSersTCR IntercontinentalConfcommercio RavennaExportcoopAgmarAcmarMacportdragaggiCSRviamarSfacsCorship spaLe Navi RavennaRomagna AcqueNadepCiclatSpedizionieri internazionali RavennaOlympiaSecomarConfartigianato RavennaBperdonelliFioreArco LavoriCompagnia Portuale RavennaAngopiCasadei Ghinassi