Marzo 2025

Porti

roma 20 marzo 2020

Daniele Rossi: "I porti italiani operativi e sicuri"

Lettera di Assoporti alle associazioni internazionali dello shipping

20 marzo 2020 - roma - Il presidente di Assoporti, Daniele Rossi, ha scritto alle associazioni internazionali dello shipping per sottolineare che "i porti italiani sono pienamente operativi e che garantiscono la sicurezza del carico e dei membri dell'equipaggio".
Tutte le restrizioni applicate dal governo italiano sono riferite solo al settore delle crociere.
Nel pieno rispetto delle misure adottate dal governo italiano, con l'obiettivo primario di tutelare la salute pubblica a causa dell'attuale emergenza medica, l'Associazione portuale italiana desidera chiarire che le operazioni nei porti sono effettuate con misure adeguate.
I porti sono, quindi, pienamente operativi con tutti i loro servizi regolari che garantiscono la completa funzionalità di tutti gli uffici dedicati al controllo e alla verifica (ad es. Autorità portuale, dogana, capitaneria di porto, uffici del dipartimento sanitario e così via).
Le misure adottate dal governo non limitano in alcun modo il trasporto di merci nel paese.
Rimane in vigore l'obbligo precauzionale della cosiddetta "pratica sanitaria libera" emanata dall'Ufficio locale della sanità marittima. Questo documento autorizza l'attracco delle navi e tutti i porti italiani sono attrezzati e pronti ad applicare qualsiasi nuova misura ritenuta necessaria dall'Ufficio italiano di protezione civile, senza compromettere le operazioni di carico.

LA LETTERA ALLE ASSOCIAZIONI INTERNAZIONALI


© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Altro da:
Porti

ravenna / Francesco Benevolo nominato commissario straordinario dell’Autorità Portuale

Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, ...

Francesco Benevolo nominato commissario straordinario dell’Autorità Portuale

Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, ...

ravenna / Inaugurata la nuova sede di Viglienzone a Savona

Sarà il riferimento per il Tirreno settentrionale

Inaugurata la nuova sede di Viglienzone a Savona

Sarà il riferimento per il Tirreno settentrionale

ravenna / Traffici, nei primi cinque mesi 11,1 milioni di tonnellate (+6,6%)

Bene agroalimentari, container, petroliferi, materiali da costruzione e metallurgici. ...

Traffici, nei primi cinque mesi 11,1 milioni di tonnellate (+6,6%)

Bene agroalimentari, container, petroliferi, materiali da costruzione e metallurgici. ...

Interviste ed Eventi

interviste / Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

interviste / Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

interviste / Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

interviste / Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

interviste / Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Romagna AcqueAcmardragaggiCSRFedepilotiMacportSpedizionieri internazionali RavennaCorship spaColumbia TranspostConfcommercio RavennaFioreOlympiaCompagnia Portuale RavennaSagemItalmetAgmarSfacsCiclatServizi tecnico-nauticiConfartigianato RavennaArco LavoriIntercontinentalCNA partiGrimaldiAngopiMSCConsar RavennaRiparbelliT&CCassa di Risparmio di RavennaCasadei GhinassiMartini VittorioTramacoNadepExportcoopSecomarSersTCR