Porti
roma
05 settembre 2020
Assoporti, il 30 settembre l'assemblea pubblica
In programma a Napoli alla Stazione Marittima o in live streaming

05 settembre 2020 - roma - L’Associazione dei Porti Italiani terrà la propria assemblea pubblica con titolo, “La crescita sostenibile dei porti italiani”, il prossimo 30 settembre a partire dalle ore 9,30 alla Stazione Marittima di Napoli, nel corso della rassegna Naples Shipping Week 2020.
L’evento è mirato al riconoscimento e affermazione del ruolo svolto dai porti italiani e costituisce occasione di confronto con gli “stakeholders” pubblici e privati per fare il punto sui principali temi di interesse della portualità. In particolare, si vuole fare riferimento al ruolo fondamentale assolto dai porti italiani a servizio del Paese nel corso dell’emergenza sanitaria, che hanno garantito la continuità della filiera logistica e alle possibili iniziative volte ad efficientare e semplificare le loro attività istituzionali per meglio dispiegare le grandi potenzialità, a beneficio di una più rapida ripresa economica.
Il punto centrale del dibattito sarà lo sviluppo sostenibile con particolare riferimento agli investimenti in nuove infrastrutture logistiche e all’innovazione tecnologica quali strumenti di crescita dell’economia portuale. La sostenibilità ambientale, sociale ed economica è parte integrante delle attività portuali e costituisce elemento imprescindibile per lo sviluppo e la crescita economica.
Sono previsti momenti di confronto con partecipanti qualificati sullo scenario geopolitico ed economico in cui i porti si trovano ad operare; sul finanziamento e realizzazione di infrastrutture portuali e dragaggi; sulle relazioni porto-città.
L’evento si svolgerà sia in presenza, con un numero limitato di partecipanti, sia in modalità live streaming, con collegamenti inviati a tutti coloro che si registreranno tramite il sito dell’Associazione.
Il presidente di Assoporti, Daniele Rossi, ha evidenziato che; "Si tratta di un importante momento di confronto fra i protagonisti del settore portuale e logistico con un forte spirito programmatico che vuole essere di buon auspicio per una rapida ripresa del settore. L'evento è stato reso possibile ancora una volta grazie alla proficua collaborazione con il Propellers Club ed al presidente Masucci a cui va il nostro sincero ringraziamento per l'impegno e la collaborazione".
© copyright Porto Ravenna News
L’evento è mirato al riconoscimento e affermazione del ruolo svolto dai porti italiani e costituisce occasione di confronto con gli “stakeholders” pubblici e privati per fare il punto sui principali temi di interesse della portualità. In particolare, si vuole fare riferimento al ruolo fondamentale assolto dai porti italiani a servizio del Paese nel corso dell’emergenza sanitaria, che hanno garantito la continuità della filiera logistica e alle possibili iniziative volte ad efficientare e semplificare le loro attività istituzionali per meglio dispiegare le grandi potenzialità, a beneficio di una più rapida ripresa economica.
Il punto centrale del dibattito sarà lo sviluppo sostenibile con particolare riferimento agli investimenti in nuove infrastrutture logistiche e all’innovazione tecnologica quali strumenti di crescita dell’economia portuale. La sostenibilità ambientale, sociale ed economica è parte integrante delle attività portuali e costituisce elemento imprescindibile per lo sviluppo e la crescita economica.
Sono previsti momenti di confronto con partecipanti qualificati sullo scenario geopolitico ed economico in cui i porti si trovano ad operare; sul finanziamento e realizzazione di infrastrutture portuali e dragaggi; sulle relazioni porto-città.
L’evento si svolgerà sia in presenza, con un numero limitato di partecipanti, sia in modalità live streaming, con collegamenti inviati a tutti coloro che si registreranno tramite il sito dell’Associazione.
Il presidente di Assoporti, Daniele Rossi, ha evidenziato che; "Si tratta di un importante momento di confronto fra i protagonisti del settore portuale e logistico con un forte spirito programmatico che vuole essere di buon auspicio per una rapida ripresa del settore. L'evento è stato reso possibile ancora una volta grazie alla proficua collaborazione con il Propellers Club ed al presidente Masucci a cui va il nostro sincero ringraziamento per l'impegno e la collaborazione".

© copyright Porto Ravenna News
Altro da:
Porti


Traffici: ottimo mese di marzo (+17%). Grande ripresa dei container: +17% nel trimestre, + 30% rispetto a marzo '24
La crescita complessiva del primo trimestre a +9,6% rispetto allo scorso anno




Cordoglio per la scomparsa dell'imprenditore Massimo Bucci
È stato presidente di Confindustria Emilia Romagna

