Energia
ravenna
22 febbraio 2021
Confindustria: "Stop ai rinvii per le autorizzazioni a estrarre gas"
Anche la proroga al 30 settembre "è un ulteriore elemento di preoccupazione per il distretto ravennate"

22 febbraio 2021 - ravenna - "L'incertezza che continua ad aleggiare sulla sospensione dei procedimenti autorizzativi per la ricerca di gas aggrava la situazione di disagio e difficoltà in cui versano le imprese del settore". Lo afferma Confindustria Romagna.
In questo scenario "la proroga al 30 settembre del termine per l’approvazione del nuovo Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee (Pitesai), è un ulteriore elemento di preoccupazione per il distretto ravennate".
Confindustria Romagna auspica "che questo sia l'ultimo di una serie di rinvii: confidiamo che il nuovo esecutivo sappia affrontare il tema da una nuova prospettiva coordinata con gli indirizzi dei principali stati europei, con lungimiranza, serietà e determinazione".
© copyright Porto Ravenna News
In questo scenario "la proroga al 30 settembre del termine per l’approvazione del nuovo Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee (Pitesai), è un ulteriore elemento di preoccupazione per il distretto ravennate".
Confindustria Romagna auspica "che questo sia l'ultimo di una serie di rinvii: confidiamo che il nuovo esecutivo sappia affrontare il tema da una nuova prospettiva coordinata con gli indirizzi dei principali stati europei, con lungimiranza, serietà e determinazione".

© copyright Porto Ravenna News
Altro da:
Energia


"Le autorizzazioni? Un segnale positivo ma pensiamo al Pitesai"
Confindustria Romagna punta alle osservazioni al piano che verranno formulate a fine ...




OMC, la fiera che si tiene a Ravenna dal 1993, diventa Med Energy Conference
La presidente, Monica Spada: "Valorizzare le alleanze tra tutti gli attori coinvolti ...


Interviste ed Eventi


interviste / Licciardi (ANACER): 'Import cereali in tensione per la situazione internazionale e la logistica"

