ENI Cafè

Crociere, Traghetti

ravenna 03 luglio 2021

Global Ports al Tar, chiede all'Adsp di allungare la concessione del terminal crociere

In ottobre la prima udienza. Per fine agosto annunciate alcune piccole navi con 50 passeggeri

03 luglio 2021 - ravenna - Global Ports Holding, il gruppo turco che gestisce il terminal crociere di Porto Corsini (in Italia è presente anche nei porti di Venezia, Cagliari, Catania, Taranto) ha aperto un contenzioso con l'Adsp ravennate, sfociato in un ricorso al Tar di Bologna.

In ottobre la prima udienza. Lo scrive l'edizione odierna de Il Resto del Carlino. "L’oggetto del contendere è la durata della concessione per la gestione del terminal di Porto Corsini" che senza pandemia sarebbe scaduta a fine 2020, poi prorogate da un provvedimento nazionale fino al 31 dicembre 2021.

Global Ports ha, però, chiesto all’Adsp di allungare la gestione, senza oneri, di alcuni anni, invocando danni subiti per l’insabbiamento dei fondali del terminal del maggio 2018, che portarono a due ordinanze della Capitaneria di porto con relativo minor pescaggio e minore lunghezza delle navi. All’appello, in quella stagione, vennero a mancare quasi 19mila passeggeri.
Da allora la situazione è rimasta inalterata. Entro l’estate nell’area del terminal sarà al lavoro la draga ecologica di Fincantieri e attualmente è in corso la bonifica bellica.
Il quotidiano aggiunge anche che per quest’anno sono annunciate 4 o 5 navi, tutte simili alla Artemis, lunga 60 metri, e 50 passeggeri a bordo.


© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Altro da:
Crociere, Traghetti

ravenna / La Artemis aprirà la stagione boom delle crociere

Al terminal ravennate previsti 300mila passeggeri. In primavera al via anche i lavori ...

La Artemis aprirà la stagione boom delle crociere

Al terminal ravennate previsti 300mila passeggeri. In primavera al via anche i lavori ...

ravenna / Cede una porzione di banchina al T&C, traghetti al Terminal Nord

Non ci sarà interruzione dell'attività, già avviati i lavori di consolidamento

Cede una porzione di banchina al T&C, traghetti al Terminal Nord

Non ci sarà interruzione dell'attività, già avviati i lavori di consolidamento

milano / Gli azionisti ravennati di Vsl cedono le quote al fondo Icon Infrastructures nuovo partner di Royal Caribbean

Oltre a Vettosi e Russo. Prosegue l'investimento sul terminal di Porto Corsini, pronto ...

Gli azionisti ravennati di Vsl cedono le quote al fondo Icon Infrastructures nuovo partner di Royal Caribbean

Oltre a Vettosi e Russo. Prosegue l'investimento sul terminal di Porto Corsini, pronto ...

Interviste ed Eventi

interviste / Danzi (CZ Loko Italia).Il trasporto merci deve essere gestito in modo privatistico

Danzi (CZ Loko Italia).Il trasporto merci deve essere gestito in modo privatistico

interviste / Licciardi (Anacer). Con l’apertura dei corridoi marittimi riprenderanno gli sbarchi di cereali ucraini

Licciardi (Anacer). Con l’apertura dei corridoi marittimi riprenderanno gli sbarchi di cereali ucraini

interviste / Rosetti. Autotrasporto, situazione sempre più difficile

Rosetti. Autotrasporto, situazione sempre più difficile

interviste / Santarelli (Filt Cgil). I quattro obiettivi del nuovo Patto per la sicurezza nel porto

Santarelli (Filt Cgil). I quattro obiettivi del nuovo Patto per la sicurezza nel porto

interviste / Mingozzi TCR: “È necessaria una piattaforma del freddo”

Mingozzi TCR: “È necessaria una piattaforma del freddo”

CSRIntercontinentalConfcommercio RavennaSpedizionieri internazionali RavennaTramacoSimapConfartigianato RavennaMartini VittorioCiclatCompagnia Portuale RavennaMacportColumbia Transpostcz lokoLe Navi - SeawaysArco LavoriFioreSersCasadei GhinassiFedepilotiCorship spaConsar RavennaTCR SagemExportcoopAngopiCassa di Risparmio di RavennaSecomarLe Navi RavennaT&CRomagna AcqueOlympiaAgmarGrimaldiNadepdragaggiSfacsVianelloBperviamarAcmarCNA partiItalmetServizi tecnico-nautici