Crociere, Traghetti
ravenna
17 agosto 2021
Dall'Azamara alle Viking, ripartono le crociere
Il 30 agosto il primo ormeggio al terminal dedicato, 23 toccate in 2 mesi

17 agosto 2021 - ravenna - Il programma accosti di 'Ravenna cruise port' prevede, dal 30 agosto al 2 novembre, 23 arrivi di navi da crociera al terminal dedicato di Porto Corsini.
Va detto che si tratta di programmi che potrebbero variare anche repentinamente in base all'andamento internazionale dei contagi, e di questo ne sono consapevoli i gestori dello scalo ravennate.
Per le navi previste a Ravenna l’indice di occupazione delle cabine è dell’80% .
La prima nave ad arrivare al terminal di Porto Corsini il 30 agosto, sarà la Artemis, lunga 60 metri. Resterà a Ravenna per tutta la giornata e replicherà il 2 settembre, l’11 e 13 ottobre, e il 2 novembre.
Tredici gli approdi di ottobre, il mese più consistente. Ecco la Viking Sky, nave di 228 metri, che imbarcherà e sbarcherà i passeggeri: sabato 2 ottobre entrerà in porto alle 8 e, terminate le operazioni, ripartirà il lunedì alle 14.
Altra nave che si fermerà una notte (arrivo l’11 ottobre e ripartenza il 12 alle 10) è La Belle de l’Adriatique, nave di 100 metri per viaggiatori facoltosi.
Seguono Silver Moon, Seven Seas Explorer, Azamara Quest, AidaBlu, Viking, Sea, Viking Jupiter e Viking Venus.
Nei giorni scorsi si sono riuniti i tecnici della Sanità marittima con gli enti che hanno competenza sul porto, per mettere a punto la logistica per l’applicazione del protocollo Covid specifico per le crociere, quindi green pass, test molecolare o tampone antigenico entro 48 ore dalla partenza della nave.
© copyright Porto Ravenna News
Va detto che si tratta di programmi che potrebbero variare anche repentinamente in base all'andamento internazionale dei contagi, e di questo ne sono consapevoli i gestori dello scalo ravennate.
Per le navi previste a Ravenna l’indice di occupazione delle cabine è dell’80% .
La prima nave ad arrivare al terminal di Porto Corsini il 30 agosto, sarà la Artemis, lunga 60 metri. Resterà a Ravenna per tutta la giornata e replicherà il 2 settembre, l’11 e 13 ottobre, e il 2 novembre.
Tredici gli approdi di ottobre, il mese più consistente. Ecco la Viking Sky, nave di 228 metri, che imbarcherà e sbarcherà i passeggeri: sabato 2 ottobre entrerà in porto alle 8 e, terminate le operazioni, ripartirà il lunedì alle 14.
Altra nave che si fermerà una notte (arrivo l’11 ottobre e ripartenza il 12 alle 10) è La Belle de l’Adriatique, nave di 100 metri per viaggiatori facoltosi.
Seguono Silver Moon, Seven Seas Explorer, Azamara Quest, AidaBlu, Viking, Sea, Viking Jupiter e Viking Venus.
Nei giorni scorsi si sono riuniti i tecnici della Sanità marittima con gli enti che hanno competenza sul porto, per mettere a punto la logistica per l’applicazione del protocollo Covid specifico per le crociere, quindi green pass, test molecolare o tampone antigenico entro 48 ore dalla partenza della nave.

© copyright Porto Ravenna News
Altro da:
Crociere, Traghetti


Il traghetto Grimaldi entra in porto alle 2 di notte per evitare il maltempo
Immediata l'operatività del porto e quindi del T&C e dei rimorchiatori, per evitare ...




Arrivata la 'Explorer of the seas' per l'home port al terminal crociere
Ha sbarcato 2400 passeggeri e ne farà salire 3mila, viaggi da 'tutto esaurito'. Il ...


Interviste ed Eventi


interviste / Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»


Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

