ENI Cafè

Energia

ravenna 03 settembre 2022

Alma Petroli, 7 milioni nel nuovo impianto per bitumi modificati

Un prodotto per pavimentazioni stradali ad alta performance e durabilità

03 settembre 2022 - ravenna - Con un investimento di circa 7 milioni di euro e un  forte contributo concreto all’economia circolare del settore, è stata inaugurata nello stabilimento di Ravenna la nuova unità per la produzione del bitume modificato di Alma Petroli.

I bitumi modificati costituiscono un prodotto per pavimentazioni stradali ad alta performance e durabilità, con benefici in termini di riduzione delle emissioni acustiche e dei consumi. Alma Petroli ha inoltre registrato il prodotto migliore della gamma di produzione, Alma  Fastdraining con il quale servirà i mercati italiano ed europei.

Alla base del progetto vi sono la qualità dei bitumi Alma Petroli, anni di ricerca e un investimento di circa sei milioni di euro, un progetto sintetizzabile in numeri significativi: 30 ton/ora di capacità produttiva, tre serbatoi da 90 mc per le diverse qualità di prodotto finito che il mercato richiede e una successiva espansione già progettata con altrettanti serbatoi da 90 mc. 

 

Le apparecchiature installate sono state selezionate tra i prodotti e le tecnologie dei migliori fornitori disponibili sul mercato.

L’azienda può contare su una capacità di stoccaggio di bitume base già attiva per ottimizzare le diverse produzioni su tutta la gamma dei bitumi, un impianto completamente automatizzato, e un team di operatori, sia in campo che in laboratorio, dedicati al 100% alla produzione e al controllo qualità del bitume modificato.

All’inaugurazione, avvenuta nello stabilimento ravennate alla presenza del sindaco di Ravenna, Michele de Pascale, il presidente Antonio Serena Monghini ha dichiarato che l’investimento conferma l’impegno degli azionisti della società ad investire nello sviluppo sul sito di Ravenna.

Sergio Bovo, Amministratore Delegato, ha evidenziato come con questo investimento completi il proprio portafoglio di bitumi, arrivando ad offrire una gamma unica in Europa di un prodotto altamente sostenibile in quanto totalmente riutilizzabile.


© copyright Porto Ravenna News

CONDIVIDI

Altro da:
Energia

roma / Eni. Descalzi, cattura e stoccaggio CO2 sicura e conveniente. Le ricadute del progetto su Ravenna

Lo ha affermato alla tavola rotonda "Zero carbon technology roadmap" promossa da ...

Eni. Descalzi, cattura e stoccaggio CO2 sicura e conveniente. Le ricadute del progetto su Ravenna

Lo ha affermato alla tavola rotonda "Zero carbon technology roadmap" promossa da ...

milano / CO2, Eni e Snam: Bruxelles inserisce l'hub di Ravenna tra i progetti comunitari

Avrà un ruolo chiave nella creazione di una filiera internazionale ad alto contenuto ...

CO2, Eni e Snam: Bruxelles inserisce l'hub di Ravenna tra i progetti comunitari

Avrà un ruolo chiave nella creazione di una filiera internazionale ad alto contenuto ...

ravenna / Mingozzi: «Estrazioni di gas metano, uno spiraglio per nuove concessioni?»

«Il Decreto Energia approvato oggi dal Governo contiene l'impegno ad autorizzarle. ...

Mingozzi: «Estrazioni di gas metano, uno spiraglio per nuove concessioni?»

«Il Decreto Energia approvato oggi dal Governo contiene l'impegno ad autorizzarle. ...

Interviste ed Eventi

interviste / Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

interviste / Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

interviste / Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

interviste / Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

interviste / La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

Romagna AcqueBpercz lokoSersAgmarMacportVianellodragaggiT&CAcmarSfacsFedepilotiIntercontinentalCompagnia Portuale RavennaCiclatConfartigianato RavennaCSRConsar RavennaOlympiaMartini VittorioTCR SecomarConfcommercio RavennaTramacoviamarCasadei GhinassiCassa di Risparmio di RavennaCorship spaGrimaldiFioreSpedizionieri internazionali RavennaSagemExportcoopAngopiColumbia TranspostNadepServizi tecnico-nauticiItalmetSimapArco LavoriCNA partiLe Navi Ravenna