Energia
Il primo cargo di GNL è partito da Coral Sul Flng di Eni in Mozambico
Il giacimento ha una riserva stimata in 500 miliardi di metri cubi di gas

Il progetto Coral South mette a disposizione una nuova grande fonte di gas naturale in un mercato che necessita di fonti di approvvigionamento di energia affidabili e sicure. Il “supergiant” giacimento Coral Sul, che da solo alimenta la Coral Sul FLNG, ha una riserva stimata di circa 500 miliardi di metri cubi e, considerando l’intero complesso geologico Coral, Mamba e Agulha, si arriva a circa 2.400 miliardi di metri cubi di gas sul posto.
Coral Sul FLNG è una nave lunga 432 metri e con un peso di oltre 200.000 tonnellate. Ogni suo componente è stato progettato e realizzato secondo i criteri più avanzati in fatto di sostenibilità e per ridurre sensibilmente le emissioni di CO2, attraverso l’adozione di tecnologie all’avanguardia che puntano a minimizzare l’impatto sull’ambiente e a garantire l’efficienza energetica.
© copyright Porto Ravenna News
Altro da:
Energia


Versalis affida a Rosetti Marino impianto green da 75 milioni
Le attività avranno inizio immediato per essere completate nel marzo 2025




Slitta al 26 giugno la decisione su dove collocare il rigassificatore di Piombino fra 3 anni
Tra le ipotesi resta Ravenna. Intanto la Regione Toscana ha chiesto una prima tranche ...

