ENI Cafè

Energia

rovuma 17 novembre 2022

Il primo cargo di GNL è partito da Coral Sul Flng di Eni in Mozambico

Il giacimento ha una riserva stimata in 500 miliardi di metri cubi di gas

17 novembre 2022 - rovuma - Nei giorni scorsi è partito il primo carico di gas naturale liquefatto (GNL) prodotto dall'impianto Coral Sul Floating Liquefied Natural Gas, proveniente dal giacimento Coral Sul, situato nelle acque ultra-profonde del bacino di Rovuma. La FLNG di Eni contribuirà con il nuovo gas ad aumentare la sicurezza degli approvvigionamenti e costituirà un’importante leva di sviluppo economico per il Mozambico.

Il progetto Coral South mette a disposizione una nuova grande fonte di gas naturale in un mercato che necessita di fonti di approvvigionamento di energia affidabili e sicure. Il “supergiant” giacimento Coral Sul, che da solo alimenta la Coral Sul FLNG, ha una riserva stimata di circa 500 miliardi di metri cubi e, considerando l’intero complesso geologico Coral, Mamba e Agulha, si arriva a circa 2.400 miliardi di metri cubi di gas sul posto.

Coral Sul FLNG è una nave lunga 432 metri e con un peso di oltre 200.000 tonnellate. Ogni suo componente è stato progettato e realizzato secondo i criteri più avanzati in fatto di sostenibilità e per ridurre sensibilmente le emissioni di CO2, attraverso l’adozione di tecnologie all’avanguardia che puntano a minimizzare l’impatto sull’ambiente e a garantire l’efficienza energetica.


© copyright Porto Ravenna News

CONDIVIDI

Altro da:
Energia

ravenna / Versalis affida a Rosetti Marino impianto green da 75 milioni

Le attività avranno inizio immediato per essere completate nel marzo 2025

Versalis affida a Rosetti Marino impianto green da 75 milioni

Le attività avranno inizio immediato per essere completate nel marzo 2025

firenze / Slitta al 26 giugno la decisione su dove collocare il rigassificatore di Piombino fra 3 anni

Tra le ipotesi resta Ravenna. Intanto la Regione Toscana ha chiesto una prima tranche ...

Slitta al 26 giugno la decisione su dove collocare il rigassificatore di Piombino fra 3 anni

Tra le ipotesi resta Ravenna. Intanto la Regione Toscana ha chiesto una prima tranche ...

ravenna / La Rosetti: "Ora ci concentriamo sulla forte ripresa del settore Energy"

Parla l'ad Guerra dopo l'annuncio della cessione del cantiere San Vitale: "in piena ...

La Rosetti: "Ora ci concentriamo sulla forte ripresa del settore Energy"

Parla l'ad Guerra dopo l'annuncio della cessione del cantiere San Vitale: "in piena ...

Interviste ed Eventi

interviste / Danzi (CZ Loko Italia).Il trasporto merci deve essere gestito in modo privatistico

Danzi (CZ Loko Italia).Il trasporto merci deve essere gestito in modo privatistico

interviste / Licciardi (Anacer). Con l’apertura dei corridoi marittimi riprenderanno gli sbarchi di cereali ucraini

Licciardi (Anacer). Con l’apertura dei corridoi marittimi riprenderanno gli sbarchi di cereali ucraini

interviste / Rosetti. Autotrasporto, situazione sempre più difficile

Rosetti. Autotrasporto, situazione sempre più difficile

interviste / Santarelli (Filt Cgil). I quattro obiettivi del nuovo Patto per la sicurezza nel porto

Santarelli (Filt Cgil). I quattro obiettivi del nuovo Patto per la sicurezza nel porto

interviste / Mingozzi TCR: “È necessaria una piattaforma del freddo”

Mingozzi TCR: “È necessaria una piattaforma del freddo”

Servizi tecnico-nauticiAcmardragaggiFedepilotiLe Navi - SeawaysT&CColumbia TranspostRomagna AcqueSersAgmarTramacoItalmetIntercontinentalConfartigianato RavennaBperCNA partiSecomarOlympiaMartini VittorioTCR Corship spaCassa di Risparmio di RavennaConsar RavennaExportcoopCiclatVianelloviamarArco LavoriAngopiGrimaldiCompagnia Portuale RavennaSfacsSimapSpedizionieri internazionali RavennaFioreLe Navi RavennaSagemCSRcz lokoConfcommercio RavennaMacportCasadei GhinassiNadep