ENI Cafè

Porti

ravenna 17 novembre 2022

Il porto 'fa squadra' e la Portuale assume 45 nuovi lavoratori

Innovativo protocollo d'intesa sottoscritto nel pomeriggio presso l'Autorità di sistema portuale

17 novembre 2022 - ravenna - La qualità del lavoro portuale gioca un ruolo  fondamentale nella competitività del porto. Consapevoli di questo, oggi pomeriggio presso la sede dell’Autorità Portuale, le imprese del porto di Ravenna, la stessa Autorità Portuale e la Cooperativa Portuale hanno sottoscritto, alla presenza dell’assessora al Porto Annagiulia Randi e dei rappresentanti delle organizzazioni sindacali, un innovativo 'Protocollo d'intesa per l'incremento dell'organico del soggetto autorizzato alla fornitura del lavoro portuale temporaneo e per l'aumento della competitività del porto di Ravenna'.

“Il Protocollo nasce dalla volontà - ha commentato il presidente dell’Autorità Portuale di Ravenna, Daniele Rossi - di attuare una politica volta alla continua qualificazione e riqualificazione dei lavoratori portuali per accrescere ulteriormente i livelli di sviluppo, di efficienza e di sicurezza delle operazioni portuali.
Si tratta di un risultato straordinario, apprezzato dalle organizzazioni sindacali ed imprenditoriali, che garantirà la piena operatività del porto nei prossimi anni, incrementi occupazionali, risposte concrete alla necessità di rendere più efficienti e veloci le operazioni portuali.
Questo Protocollo – ha concluso il presidente Rossi - è stato possibile grazie al clima di confronto aperto con tutti gli operatori del nostro porto”.

Il Protocollo prevede l’impegno della Cooperativa Portuale a immettere nella propria organizzazione operativa 45 nuovi lavoratori addetti alle prestazioni di lavoro portuale temporaneo e a garantire al nuovo personale adeguata formazione e avviamento.
L’Autorità di Sistema Portuale provvederà al finanziamento del 50% dei costi totali della formazione effettuata dalla Cooperativa Portuale rimanendo il restante 50% a carico della stessa Cooperativa.

Le Imprese firmatarie del Protocollo, ovvero tutti i terminalisti del porto di Ravenna, si impegnano a coprire i maggiori costi che la Cooperativa Portuale potrebbe trovarsi a dover sostenere.
A sottoscrivere il protocollo, oltre al presidente dell’Autorità Portuale di Ravenna, Daniele Rossi, e al presidente della Cooperativa Portuale, Luca Grilli, anche i rappresentanti delle ventidue imprese che svolgono operazioni portuali nel porto di Ravenna.


© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Altro da:
Porti

ravenna / Omiccioli in pensione, il saluto del comandante Cimmino e del Capo Pilota Bunicci

Breve cerimonia presso la sede della Capitaneria di porto

Omiccioli in pensione, il saluto del comandante Cimmino e del Capo Pilota Bunicci

Breve cerimonia presso la sede della Capitaneria di porto

kiev / Ucraina, produzione di cereali in calo

Previsto raccolto pari a 53 milioni di tonnellate, rispetto a 86 milioni dell'anno ...

Ucraina, produzione di cereali in calo

Previsto raccolto pari a 53 milioni di tonnellate, rispetto a 86 milioni dell'anno ...

ravenna / Il monumento ai Caduti del Mare in cima alle dighe entro l'anno

L'assessora Randi ha risposto a una interrogazione di Buzzi (Pd): progetto pronto ...

Il monumento ai Caduti del Mare in cima alle dighe entro l'anno

L'assessora Randi ha risposto a una interrogazione di Buzzi (Pd): progetto pronto ...

Interviste ed Eventi

interviste / Danzi (CZ Loko Italia).Il trasporto merci deve essere gestito in modo privatistico

Danzi (CZ Loko Italia).Il trasporto merci deve essere gestito in modo privatistico

interviste / Licciardi (Anacer). Con l’apertura dei corridoi marittimi riprenderanno gli sbarchi di cereali ucraini

Licciardi (Anacer). Con l’apertura dei corridoi marittimi riprenderanno gli sbarchi di cereali ucraini

interviste / Rosetti. Autotrasporto, situazione sempre più difficile

Rosetti. Autotrasporto, situazione sempre più difficile

interviste / Santarelli (Filt Cgil). I quattro obiettivi del nuovo Patto per la sicurezza nel porto

Santarelli (Filt Cgil). I quattro obiettivi del nuovo Patto per la sicurezza nel porto

interviste / Mingozzi TCR: “È necessaria una piattaforma del freddo”

Mingozzi TCR: “È necessaria una piattaforma del freddo”

ItalmetviamarFedepilotiCSRAngopiSimapCassa di Risparmio di RavennaTramacoOlympiaMartini VittorioCNA partiNadepRomagna AcqueLe Navi - SeawaysIntercontinentalConfcommercio RavennaBperAcmarT&CAgmarFioreSfacsTCR Exportcoopcz lokoVianelloLe Navi RavennaMacportCompagnia Portuale RavennaServizi tecnico-nauticidragaggiColumbia TranspostConfartigianato RavennaArco LavoriSagemSecomarCorship spaGrimaldiSpedizionieri internazionali RavennaCasadei GhinassiCiclatSersConsar Ravenna