ENI Cafè

Energia

ravenna 18 novembre 2022

La viceministra Gava: "Basta ideologie. Assurdo dire no alle estrazioni di gas in Adriatico"

"E' un dovere sostenere le aziende. Agiremo studi scientifici alla mano"

18 novembre 2022 - ravenna - Ogni provvedimento in campo energetico va "supportato da studi e tecnologie attuali". Un discorso valido anche per il nucleare di quarta generazione. La viceministro all'Ambiente, Vannia Gava, chiude nel primo pomeriggio di oggi il convegno "Il gas nazionale risorsa necessaria per indipendenza e transizione energetica: il caso della ceramica", organizzato a Ravenna da Confindustria Ceramica. Invitando a
mettere da parte, sul fronte delle estrazioni di gas al centro del decreto gas release, "la paura per qualche comitato o per studi di 20 anni fa".

È "un dovere sostenere le aziende italiane e creare un percorso di messa in sicurezza"sull'energia. Si è sottovalutato il pericolo di essere dipendenti principalmente da un solo Paese  per l'approvvigionamento di gas".

Mentre ora si punta sulla diversificazione delle fonti, ma"servono le infrastrutture e sui rigassificatori siamo indietro. Il decreto, prosegue la viceministro, "andava sbloccato a luglio: se ci sono dei siti vanno valorizzati utilizzando il gas per le aziende italiane a prezzo calmierato", che si andrà a definire.

L'invito di Gava è dunque a "non correre dietro alle ideologie" e realizzare "opere sostenibili che non danneggiano l'ambiente". Le decisioni, ribadisce, vanno prese in base agli studi a la politica "deve poi avere il coraggio di andare nei territori e spiegare il perchè". Ma di certo "è assurdo dire no alle estrazioni del gas in Adriatico quando a qualche chilometro la
Croazia estrae".


© copyright Porto Ravenna News

CONDIVIDI

Altro da:
Energia

ravenna / Versalis affida a Rosetti Marino impianto green da 75 milioni

Le attività avranno inizio immediato per essere completate nel marzo 2025

Versalis affida a Rosetti Marino impianto green da 75 milioni

Le attività avranno inizio immediato per essere completate nel marzo 2025

firenze / Slitta al 26 giugno la decisione su dove collocare il rigassificatore di Piombino fra 3 anni

Tra le ipotesi resta Ravenna. Intanto la Regione Toscana ha chiesto una prima tranche ...

Slitta al 26 giugno la decisione su dove collocare il rigassificatore di Piombino fra 3 anni

Tra le ipotesi resta Ravenna. Intanto la Regione Toscana ha chiesto una prima tranche ...

ravenna / La Rosetti: "Ora ci concentriamo sulla forte ripresa del settore Energy"

Parla l'ad Guerra dopo l'annuncio della cessione del cantiere San Vitale: "in piena ...

La Rosetti: "Ora ci concentriamo sulla forte ripresa del settore Energy"

Parla l'ad Guerra dopo l'annuncio della cessione del cantiere San Vitale: "in piena ...

Interviste ed Eventi

interviste / Danzi (CZ Loko Italia).Il trasporto merci deve essere gestito in modo privatistico

Danzi (CZ Loko Italia).Il trasporto merci deve essere gestito in modo privatistico

interviste / Licciardi (Anacer). Con l’apertura dei corridoi marittimi riprenderanno gli sbarchi di cereali ucraini

Licciardi (Anacer). Con l’apertura dei corridoi marittimi riprenderanno gli sbarchi di cereali ucraini

interviste / Rosetti. Autotrasporto, situazione sempre più difficile

Rosetti. Autotrasporto, situazione sempre più difficile

interviste / Santarelli (Filt Cgil). I quattro obiettivi del nuovo Patto per la sicurezza nel porto

Santarelli (Filt Cgil). I quattro obiettivi del nuovo Patto per la sicurezza nel porto

interviste / Mingozzi TCR: “È necessaria una piattaforma del freddo”

Mingozzi TCR: “È necessaria una piattaforma del freddo”

Corship spaRomagna AcqueColumbia TranspostItalmetSimapAgmarConsar RavennaLe Navi - SeawaysviamarArco LavoriAngopiVianelloCasadei GhinassiExportcoopMacportServizi tecnico-nauticiLe Navi RavennaCNA partiT&CNadepGrimaldiMartini VittorioSerscz lokoSfacsFioreIntercontinentalSecomarFedepilotiAcmarSpedizionieri internazionali RavennaCSROlympiaCassa di Risparmio di RavennaTramacoTCR Confcommercio RavennadragaggiCompagnia Portuale RavennaCiclatBperConfartigianato RavennaSagem