ENI Cafè

Trasporti, Logistica

ravenna 06 marzo 2023

Marcegaglia firma accordo per leasing green da 75 milioni

Il finanziamento riguarda il cogeneratore e il laminatoio

06 marzo 2023 - ravenna - Alba Leasing e il Gruppo Marcegaglia hanno finalizzato la prima operazione di leasing “sustainability linked” in Italia, per l’acquisizione di un impianto industriale e due cogeneratori del valore complessivo di 75 milioni di euro.

Quest’intesa, che prevede la stipula di tre distinti contratti di leasing strumentale, rientra in una forma di finanziamento rivolto alle imprese che si impegnano a migliorare il proprio profilo di sostenibilità, grazie al conseguimento di risultati basati su criteri ESG: Environmental, Social e Governance. Nello specifico l’operazione è legata al raggiungimento, da parte del Gruppo Marcegaglia, di specifici KPI ESG.

L’accordo con Alba Leasing consentirà al Gruppo Marcegaglia di acquisire un impianto di laminazione a freddo dei coils reversibile a due stadi e un impianto di cogenerazione all’interno dello stabilimento di Ravenna, nonché un secondo cogeneratore presso lo stabilimento di Gazoldo degli Ippoliti a Mantova, che permetteranno di soddisfare la domanda di consumo energetico degli impianti stessi, con la possibilità di produrre, oltre all’energia elettrica, anche energia termica sotto forma di vapore e acqua calda.

“È con grande soddisfazione - afferma Stefano Rossi, Direttore Generale di Alba Leasing – che annunciamo di aver finalizzato la prima operazione di leasing ‘sustainability linked’ italiana con una realtà leader a livello mondiale nel suo settore come il Gruppo Marcegaglia. Siamo convinti che il leasing possa costituire un utile strumento a supporto delle aziende, per dare nuovo slancio al Paese anche in ottica di sostenibilità. Ecco perché abbiamo deciso di impegnarci in progetti focalizzati su temi di grande attualità, come il rispetto dell’ambiente, la transizione e l’indipendenza energetica, senza mai dimenticare l’innovazione tecnologica. Il nostro impegno a sostegno dell’imprenditoria resta una priorità e per questo ci impegneremo anche nel 2023, potendo contare sulla capacità dei nostri professionisti di studiare soluzioni di finanziamento specificamente studiate sulle esigenze di ciascuna impresa”.

“Questa operazione conferma il forte impegno del Gruppo in direzione di una sostenibilità –spiega Federico Mottaran, Direttore Amministrativo Marcegaglia – che sia reale, sempre più consapevole e soprattutto connaturata ad ogni nostra attività industriale. L’obiettivo è dare un contributo concreto alla transizione ecologica con soluzioni che siano compatibili con le esigenze dell’industria, nel caso specifico quella siderurgica, e la necessità di generare un impatto positivo per i dipendenti, le comunità e territori in cui siamo presenti. Alba Leasing si è dimostrato un partner affidabile e competente con il quale abbiamo trovato la soluzione migliore per finanziare tre importanti progetti di investimento per il Gruppo: quello per la realizzazione, nel sito di Ravenna, di un impianto per la laminazione a freddo dei coils, reversibile a due stadi e quelli relativi alla costruzione di due cogeneratori nei siti di Ravenna e di Gazoldo degli Ippoliti. L’investimento del laminatoio è stato realizzato in conformità con il modello Industria 4.0 e permetterà di ottenere importanti vantaggi in termini di efficientamento tecnologico del processo produttivo, mentre i due cogeneratori ci permetteranno di ottenere importanti saving in tema di costi energetici e sensibili benefici in tema di sostenibilità”.    

 


© copyright Porto Ravenna News

CONDIVIDI

Altro da:
Trasporti, Logistica

ravenna / Marcegaglia dona 1 milione di euro agli alluvionati

Tra le misure anche un forte sostegno ai dipendenti con danni gravi

Marcegaglia dona 1 milione di euro agli alluvionati

Tra le misure anche un forte sostegno ai dipendenti con danni gravi

napoli / I cerealisti di Anacer pronti a farsi sentire in Europa

In vista delle prossime decisioni UE messa a punto una strategia nel corso dell'assemblea ...

I cerealisti di Anacer pronti a farsi sentire in Europa

In vista delle prossime decisioni UE messa a punto una strategia nel corso dell'assemblea ...

danzica / Ferrovie, l'Adsp presenta a Danzica i lavori previsti

Durante l'incontro Rail Freight Corridor n°5 Baltico-Adriatico

Ferrovie, l'Adsp presenta a Danzica i lavori previsti

Durante l'incontro Rail Freight Corridor n°5 Baltico-Adriatico

Interviste ed Eventi

interviste / Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

interviste / Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

interviste / Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

interviste / Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

interviste / La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

OlympiaviamarCorship spaTramacoAngopicz lokoRomagna AcqueBperIntercontinentalConsar RavennaAgmarConfartigianato RavennaCasadei GhinassiExportcoopArco LavoriSecomarCSRCiclatLe Navi RavennaColumbia TranspostTCR Servizi tecnico-nauticiCassa di Risparmio di RavennaSfacsCNA partiFedepilotiSersMartini VittorioSagemMacportNadepSimapConfcommercio RavennaAcmarSpedizionieri internazionali RavennadragaggiFioreGrimaldiCompagnia Portuale RavennaT&CItalmetVianello