Marzo 2025

Energia

svendborg - danimarca 01 giugno 2024

Energia, l’assessore Randi presenta in Danimarca quattro progetti innovativi

Cattura e stoccaggio CO2, Progetto Agnes, Rigassificatore e Cold Ironing per sostenere la transizione verde e mantenere la competitività industriale locale

01 giugno 2024 - svendborg - danimarca -

L’assessore comunale al Porto e alle Politiche Europee, Annagiulia Randi, in occasione dell’edizione 2024 dell’European Maritime Day, ha presentato a Svendborg in Danimarca i quattro progetti green che la città di Ravenna sta realizzando e con i quali si candida a Capitale Europea dell’Energia.

Randi ha esposto alla Commissione Europea le sfide che Ravenna affronta per attuare il green deal. «Il nostro approccio è olistico, mirato alla diversificazione delle fonti energetiche, essenziale nella Pianura Padana per contribuire alla decarbonizzazione e alla sostenibilità incrementando la competitività delle nostre industrie».

«In un territorio caratterizzato da aziende energivore, Ravenna è determinata a promuovere progetti strategici che sostengano la transizione energetica, per evitare che la produzione sia delocalizzata fuori dall’Unione Europea, dove le normative ambientali sappiamo essere meno rigide».

L’assessora ha chiesto alla Commissione Europea «di tenere conto delle caratteristiche delle regioni e dei bacini marittimi europei quando vengono definite le politiche, affinché le diversità fondative dell’Unione siano trattate come un valore aggiunto». 




© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Altro da:
Energia

ravenna / L’impegno di Romagna Acque per la sostenibilità

Il presidente Bernabè: «Operiamo da sempre per far crescere la cultura ambientale, ...

L’impegno di Romagna Acque per la sostenibilità

Il presidente Bernabè: «Operiamo da sempre per far crescere la cultura ambientale, ...

ravenna / Rigassificatore, la Corte dei Conti al Comune: «Necessario un monitoraggio attento sulle compensazioni»

Al centro dell'attenzione dei magistrati erariali i 10 milioni che Snam-Fsru Italia ...

Rigassificatore, la Corte dei Conti al Comune: «Necessario un monitoraggio attento sulle compensazioni»

Al centro dell'attenzione dei magistrati erariali i 10 milioni che Snam-Fsru Italia ...

ravenna / Il Parco fotovoltaico nell'area ex Sarom

L'energia prodotta alimenterà le navi da crociera ormeggiate in banchina

Il Parco fotovoltaico nell'area ex Sarom

L'energia prodotta alimenterà le navi da crociera ormeggiate in banchina

Interviste ed Eventi

interviste / Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

interviste / Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

interviste / Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

interviste / Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

interviste / Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

T&CCiclatRiparbelliMartini VittorioGrimaldiCNA partiSagemFedepilotiExportcoopServizi tecnico-nauticiRomagna AcqueMSCColumbia TranspostConfartigianato RavennaConfcommercio RavennaAngopiSecomarSersAcmarCassa di Risparmio di RavennaCasadei GhinassiAgmarFioreItalmetSfacsNadepOlympiaCSRIntercontinentalConsar RavennaMacportCompagnia Portuale RavennaArco LavoriCorship spaSpedizionieri internazionali RavennaTCR dragaggiTramaco