Marzo 2025

Trasporti, Logistica

bologna 20 luglio 2024

Treni Bologna-Castel Bolognese. «Serve un accordo quadro»

Sul quadruplicamento del tratto ferroviario i sindaci chiedono un tavolo tra le istituzioni

20 luglio 2024 - bologna - I sindaci dei Comuni interessati dal progetto di quadruplicamento del tratto ferroviario Bologna-Castel Bolognese hanno inviato una lettera a Rfi, ai referenti del progetto e del dibattito pubblico, e all’assessore regionale ai Trasporti Andrea Corsini. La richiesta è chiara: istituire un tavolo interistituzionale per creare un «quadro strategico e progettuale più ampio, motivato e condiviso». L'obiettivo finale è arrivare a sottoscrivere un Accordo interistituzionale per la realizzazione dell’opera.

I Sindaci coinvolti
I firmatari della lettera sono Matteo Lepore di Bologna, Marco Panieri di Imola, Luca Albertazzi di Dozza, Luca Lelli di Ozzano dell’Emilia, Francesca Marchetti di Castel San Pietro Terme e Marilena Pillati di San Lazzaro di Savena.

Richiesta di approfondimenti tecnici
I sindaci chiedono «approfondimenti tecnici mirati alle diverse soluzioni in campo» attraverso un tavolo che includa il Ministero, Rfi, Regione Emilia-Romagna, la Città metropolitana di Bologna e i Comuni attraversati dalla linea ferroviaria. In quanto all'approccio strategico «deve essere condiviso quale sia il ruolo del potenziamento previsto a livello locale e sovralocale, e quali siano le opportunità reali connesse e gli effetti attesi per i servizi. Un intervento di tale portata deve garantire più opportunità a diverse scale, anche in relazione alle pianificazioni dei vari enti.

Analisi delle diverse soluzioni
I sindaci sottolineano la necessità di analizzare in modo puntuale vari aspetti: le diverse soluzioni fra cui quella in affiancamento alla linea attuale anche non sopraelevata e contemplando l’ipotesi della realizzazione di gallerie o di soluzioni specifiche ad hoc per i centri abitati, in particolare quello di Imola; le ricadute sulla stazione centrale di Bologna e la sua rete di adduzione; le necessarie opere di compensazione e mitigazione. Così da completare la prospettiva con «una reale relazione territoriale fra i servizi della nuova linea e quelli metropolitani».

Ulteriori ambiti di approfondimento
Da approfondire sono anche i settori trasportistico, urbanistico, agronomico, idrologico e idrogeologico, paesaggistico. Per questo motivo, i sindaci richiedono di prolungare l’attuale percorso di dibattito pubblico «in modo significativo». Ben accolta quindi la disponibilità di ulteriori 90 giorni, a partire dall’8 settembre, espressa dalla Regione e Rfi durante l’incontro dell’11 luglio.


© copyright Porto Ravenna News

CONDIVIDI

Altro da:
Trasporti, Logistica

bologna / L'Autorità Portuale gestore unico delle manovre ferroviarie

Storico accorddo con Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS italiane)

L'Autorità Portuale gestore unico delle manovre ferroviarie

Storico accorddo con Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS italiane)

ravenna / T&C Traghetti e Crociere, in vendita la società. Possiede un'area di 105mila mq. Base d'asta 25 milioni di euro

Bando pubblicato dall’Autorità portuale. Il presidente Rossi: «Operazione strategica ...

T&C Traghetti e Crociere, in vendita la società. Possiede un'area di 105mila mq. Base d'asta 25 milioni di euro

Bando pubblicato dall’Autorità portuale. Il presidente Rossi: «Operazione strategica ...

ravenna / Ponte mobile riaperto con due giorni di anticipo

È agibile da sabato 8 febbraio alle 15.30 rispetto alle previsioni che avevano fissato ...

Ponte mobile riaperto con due giorni di anticipo

È agibile da sabato 8 febbraio alle 15.30 rispetto alle previsioni che avevano fissato ...

Interviste ed Eventi

interviste / Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

interviste / Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

interviste / Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

interviste / Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

interviste / Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

TCR MSCCNA partiServizi tecnico-nauticiSagemSfacsConfartigianato RavennaNadepMartini VittorioCompagnia Portuale RavennaTramacoCSRIntercontinentalMacportColumbia TranspostAgmarOlympiaGrimaldiArco LavoriSecomarSpedizionieri internazionali RavennaFedepilotiItalmetCorship spaCasadei GhinassiFioreConfcommercio RavennaConsar RavennaT&CCassa di Risparmio di RavennadragaggiExportcoopAngopiCiclatdonelliRiparbelliSersAcmarRomagna Acque