Marzo 2025

Trasporti, Logistica

berlino 25 settembre 2024

Ecco le prime locomotive da manovra in Italia con doppia alimentazione diesel ed elettrica

Prodotte dall’azienda ceca CZ Loko e acquistate da Mercitalia Shunting & Terminal, arriveranno anche al porto di Ravenna

25 settembre 2024 - berlino - Presentate oggi, nell’ambito della Fiera Innotrans di Berlino, le prime locomotive da manovra Dual Shunter 2000 del Polo Logistica del Gruppo FS. 

Le due locomotive green Dual Shunter 2000, prodotte dall’azienda ceca CZ Loko, sono le prime in assoluto in Italia con doppia alimentazione diesel ed elettrico e saranno utilizzate da Mercitalia Shunting & Terminal all’interno del Porto di La Spezia. L’investimento per entrambi i mezzi è di 5,5 milioni di euro.
Il Polo Logistica prevede l’acquisto di altre locomotive destinate al porto di Ravenna e all’Interporto di Padova.

L’evento di presentazione ha visto la presenza di Sabrina De Filippis, AD di Mercitalia Logistics, Livio Ravera, AD di Mercitalia Shunting & Terminal, Josef Gulyas, Vicepresidente e Managing Director di CZ Loko, e Josef Barta, Presidente e azionista di maggioranza di CZ Loko.

Si tratta di un altro importante traguardo nell’ambito del piano di rinnovo della flotta del Polo Logistica del Gruppo che, attraverso il potenziamento degli asset, punta a offrire servizi sempre più efficienti e sostenibili in un’ottica di integrazione del trasporto merci.  

La locomotiva Dual Shunter 2000 è progettata per i servizi di manovra all’interno di terminal e porti. Grazie alla doppia alimentazione è in grado di eseguire manovre in modalità diesel (dove la linea non è elettrificata), per poi continuare come locomotiva elettrica sulla linea principale fino al retroporto.

Sul fronte operativo e della produttività dei processi, la doppia alimentazione concentrata in un unico mezzo consente di ridurre il numero di locomotive e di utilizzare il sistema diesel sulle linee elettriche con evidenti benefici anche dal punto di vista ambientale.

All’insegna del green, l’utilizzo delle locomotive Dual Shunter 2000, rispetto alle locomotive tradizionali, permette di ridurre le emissioni di CO2 fino al 90% con alimentazione diesel HVO e fino al 100% in modalità elettrica.

La locomotiva è dotata di un motore diesel con una potenza massima di 895 Kw; il pantografo consente invece di alimentare i quattro motori elettrici con una potenza di 2200 Kw. Durante il servizio sulle linee elettrificate è possibile utilizzare il recupero dell'energia elettrica in frenata.

 


© copyright Porto Ravenna News

CONDIVIDI

Altro da:
Trasporti, Logistica

ravenna / Mingozzi (TCR): «Zona logistica: organo al completo, si parte?»

«Sono sicuro che la Regione farà tutto il possibile per assicurare celerità e piena ...

Mingozzi (TCR): «Zona logistica: organo al completo, si parte?»

«Sono sicuro che la Regione farà tutto il possibile per assicurare celerità e piena ...

monaco di baviera / Sapir e TCR alla fiera internazionale Transport Logistic

Sapir e Terminal Container Ravenna hanno presentato a Monaco di Baviera i loro progetti ...

Sapir e TCR alla fiera internazionale Transport Logistic

Sapir e Terminal Container Ravenna hanno presentato a Monaco di Baviera i loro progetti ...

ravenna / Autotrasportatori, proteste per le lunghe file al Tcr

Minacciano il blocco dell'accesso e dell'uscita degli autotreni al varco del ter ...

Autotrasportatori, proteste per le lunghe file al Tcr

Minacciano il blocco dell'accesso e dell'uscita degli autotreni al varco del ter ...

Interviste ed Eventi

interviste / Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

interviste / Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

interviste / Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

interviste / Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

interviste / Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

FedepilotiCompagnia Portuale RavennaColumbia TranspostGrimaldiNadepItalmetT&CCorship spaCNA partiArco LavoriConfcommercio RavennaSersConfartigianato RavennadragaggiMSCRiparbelliSagemFioreMartini VittorioMacportCasadei GhinassiAngopiSpedizionieri internazionali RavennaCSRConsar RavennaIntercontinentalOlympiaAcmarServizi tecnico-nauticiRomagna AcqueSfacsSecomarTCR Cassa di Risparmio di RavennaTramacoCiclatExportcoopAgmar