Marzo 2025

Trasporti, Logistica

ravenna 18 ottobre 2024

Logistica, al via la 14° edizione del corso IFTS

Martedì 22 ottobre la presentazione, iscrizioni entro il 17 novembre

18 ottobre 2024 - ravenna - Il 22 ottobre alle 17 nella sede ravennate di Confindustria Romagna (v. Barbiani 8/10 a Ravenna) sarà presentata la nuova edizione del corso IFTS dedicato alla logistica: per l’occasione, gli ex studenti, oggi stabilmente inseriti in attività del comparto, illustreranno ai nuovi corsisti le proprie esperienze di formazione e inserimento nel settore. 
Negli anni, la logistica ha infatti acquisito un ruolo sempre più strategico nelle aziende: una tendenza accompagnata dall’esigenza di figure tecniche preparate e competenti, con una preparazione specifica sulla crescente richiesta di innovazione e sostenibilità. Dal 2011 il corso IFTS “Tecnico per la programmazione della produzione e la logistica sostenibile e digitale" ha formato circa 220 tecnici, rivelandosi una concreta opportunità di inserimento nel mondo del lavoro non solo per giovani diplomati, ma anche per chi ha deciso di intraprendere una nuova strada professionale.
Promosso fin dall’esordio dall’ente di formazione Il Sestante Romagna, gestore dell’iniziativa insieme a Fondazione ITL (Istituto sui Trasporti e la Logistica), il corso può contare ogni anno sulla collaborazione delle aziende ravennati del distretto logistico, impegnate attivamente nella definizione del percorso formativo e nell’accoglienza degli studenti in stage.

Tra le imprese di settore aderenti al progetto hanno confermato la propria partecipazione a questa edizione Consar soc. coop. Cons., Deco Industrie Scpa, Delta Novel Srl, Euro Company Srl, Interporto Bologna Spa, Kverneland Group Ravenna Srl, Lugo Terminal Spa, Marini Spa, Metalsider Spa, Mirco Santi Srl, Porto Intermodale Ravenna Spa Sapir, TCR Spa – Terminal Container Ravenna, Vulcaflex Spa.
Il corso rientra tra le iniziative finanziate della Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo+, grazie a cui l’iniziativa è completamente gratuita. Le iscrizioni sono aperte fino al 17 novembre, il 22 ottobre sarà possibile confrontarsi con gli organizzatori per conoscere i dettagli del programma didattico, le tempistiche e, in caso di interesse, procedere direttamente all’iscrizione.

Per iscrizioni:
Elena Strocchi, 0544 210425
estrocchi@confindustriaromagna.it
www.ilsestanteromagna.it


© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Altro da:
Trasporti, Logistica

ravenna / Trump e i dazi, dal porto di Ravenna agli Stati Uniti 234 mila tonnellate di merci

Preoccupano le incertezze sul futuro. I commenti di Pitto e Facchini, presidenti ...

Trump e i dazi, dal porto di Ravenna agli Stati Uniti 234 mila tonnellate di merci

Preoccupano le incertezze sul futuro. I commenti di Pitto e Facchini, presidenti ...

mantova / Marcegaglia e Nova Marine insieme in NovaMar Logistic

Assumerà la gestione della SiderLuck, nave che opererà sulle rotte del cabotaggio ...

Marcegaglia e Nova Marine insieme in NovaMar Logistic

Assumerà la gestione della SiderLuck, nave che opererà sulle rotte del cabotaggio ...

bologna / L'Autorità Portuale gestore unico delle manovre ferroviarie

Storico accorddo con Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS italiane)

L'Autorità Portuale gestore unico delle manovre ferroviarie

Storico accorddo con Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS italiane)

Interviste ed Eventi

interviste / Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

interviste / Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

interviste / Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

interviste / Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

interviste / Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

GrimaldiConfartigianato RavennaAgmardragaggiTramacoArco LavoriCNA partiSecomarMSCRomagna AcqueTCR MacportFioreCompagnia Portuale RavennaCSRAngopiSersConsar RavennaSpedizionieri internazionali RavennaConfcommercio RavennaCiclatIntercontinentalExportcoopFedepilotiCassa di Risparmio di RavennaColumbia TranspostAcmarNadepSagemCorship spaSfacsItalmetOlympiaRiparbelliT&CMartini VittorioCasadei GhinassiServizi tecnico-nautici