Energia
Rigassificatore: in arrivo la nave BW Singapore
Sarà a Ravenna il 25 febbraio. La prima carrier con gas naturale liquefatto per il raffreddamento dell’impianto è attesa per metà marzo

L’infrastruttura, costata oltre un miliardo di euro e realizzata dalle imprese Rosetti Marino, Micoperi e Saipem, entrerà in funzione tra fine marzo e inizio aprile. La prima carrier con gas naturale liquefatto per il raffreddamento dell’impianto è attesa per metà marzo.
L’arrivo della nave ha richiesto un potenziamento dei servizi tecnico-nautici. Sers ha partecipato alla gara per l’assegnazione del servizio di rimorchio, che prevede l’aggiunta di quattro mezzi da 80 tonnellate di tiro e l’assunzione di 28 nuovi operatori. Il Corpo Piloti sarà potenziato con 5 unità, tra cui 2 piloti (formati tramite simulatori e affiancamenti in terminal simili come quelli al largo di Porto Viro e a Piombino), 2 conduttori e 1 telefonista. Anche il Gruppo Ormeggiatori ha avviato un bando per 4 assunti, portando così l’organico da 28 a 32 persone.
Parallelamente, proseguono i lavori per la diga frangiflutti che proteggerà il rigassificatore dalle condizioni meteo-marine avverse. Le società Rcm e Acciona hanno ricevuto l’incarico e a breve inizierà il consolidamento del fondale. L’investimento per quest’opera ammonta a 250 milioni di euro.
© copyright Porto Ravenna News