Marzo 2025

Energia

ravenna 20 marzo 2025

Snam, gran parte degli investimenti su Ravenna. Approvato il bilancio 2024

Sono pari a 2,8 miliardi (+31%) e si riferiscono al rigassificatore, all'avvio dei lavori della Linea Adriatica e allo stoccaggio della CO2

20 marzo 2025 - ravenna - Il Consiglio di Amministrazione di Snam ha approvato la Relazione finanziaria annuale 2024, che include il bilancio consolidato, il progetto di bilancio di esercizio e la rendicontazione di sostenibilità. Il Consiglio, inoltre, ha deliberato di proporre all’Assemblea degli Azionisti la distribuzione di un saldo dividendo di 0,1743 euro per azione che, unitamente all’acconto di 0,1162 euro per azione distribuito nel mese di gennaio 2025. 

Gran parte degli investimenti, pari a 2,8 miliardi con una crescita del 31%, sono su Ravenna e nella zona attorno alla Romagna. Sono infatti trainati dall’avanzamento dei lavori per il terminale Gnl di Ravenna, dall’avvio dei lavori della Linea Adriatica e dagli investimenti nello stoccaggio della CO2. Il 65% degli investimenti complessivi è allineato ai Sustainable Development Goals (SDGs) e il 31% alla Tassonomia Europea.


© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Altro da:
Energia

ravenna / L’impegno di Romagna Acque per la sostenibilità

Il presidente Bernabè: «Operiamo da sempre per far crescere la cultura ambientale, ...

L’impegno di Romagna Acque per la sostenibilità

Il presidente Bernabè: «Operiamo da sempre per far crescere la cultura ambientale, ...

Chiusa l'edizione 2025 di OMC, appuntamento al 15-17 aprile 2027

Superate le previsioni di afflusso: 15mila visitatori e 400 espositori. La mattinata ...

Chiusa l'edizione 2025 di OMC, appuntamento al 15-17 aprile 2027

Superate le previsioni di afflusso: 15mila visitatori e 400 espositori. La mattinata ...

Chiusura di OMC, la Presidente Francesca Zarri ringrazia i più di 11 mila partecipanti

In chiusura Zarri cita Valéry: «Il Mediterraneo non è u deserto d'acqua, ma spazio ...

Chiusura di OMC, la Presidente Francesca Zarri ringrazia i più di 11 mila partecipanti

In chiusura Zarri cita Valéry: «Il Mediterraneo non è u deserto d'acqua, ma spazio ...

Interviste ed Eventi

interviste / Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

interviste / Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

interviste / Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

interviste / Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

interviste / Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Arco LavoriCassa di Risparmio di RavennaConfcommercio RavennaCompagnia Portuale RavennaCorship spaMartini VittorioRomagna AcqueConsar RavennaFioreCasadei GhinassiAcmarTramacoColumbia TranspostOlympiaSecomarCSRRiparbelliMacportAngopiIntercontinentalServizi tecnico-nauticiMSCSpedizionieri internazionali RavennaExportcoopFedepilotiSfacsCNA partiAgmarT&CNadepSersItalmetConfartigianato RavennaGrimaldidragaggiSagemCiclatTCR