Marzo 2025

Energia

ravenna 20 marzo 2025

Energia e diritto, l’impegno di Università e Snam per un futuro sostenibile

Le prospettive in materia di sostenibilità delineate dalla Società nell’ambito della prima edizione del corso di alta formazione ‘Energia e Diritto’ del Dipartimento di Scienze Giuridiche sede di Ravenna

20 marzo 2025 - ravenna - La prima edizione del corso di alta formazione “Energia e Diritto” del Dipartimento di Scienze Giuridiche (sede di Ravenna) dell’Università di Bologna, diretto dalla Prof.ssa Greta Tellarini, è stata inaugurata a gennaio 2025 e ha riscosso ampio successo.

Nell’ambito di questo corso, il Dipartimento di Scienze Giuridiche e Snam organizzano la giornata “Snam: infrastrutture energetiche per un futuro sostenibile”, una lezione aperta a tutti coloro che possono essere interessati, che si tiene domani 21 marzo alle 9.45 nella sala Nullo Baldini del Palazzo della Provincia di Ravenna.
Il convegno vede la partecipazione di Monica de Virgiliis, Presidente Snam; Elio Ruggeri, Managing Director, FSRU Italia; Piero Ercoli, Executive Director Decarbonization Unit, Snam; Claudio Farina, Chief Strategy and Technology Officer, Snam e Umberto Baldi, Chief Legal Officer & General Counsel, Snam.

L’iniziativa dimostra l'attenzione del Dipartimento di Scienze Giuridiche e di Snam verso la formazione per la costruzione di un settore energetico più innovativo e sostenibile.


© copyright Porto Ravenna News

CONDIVIDI

Altro da:
Energia

ravenna / L’impegno di Romagna Acque per la sostenibilità

Il presidente Bernabè: «Operiamo da sempre per far crescere la cultura ambientale, ...

L’impegno di Romagna Acque per la sostenibilità

Il presidente Bernabè: «Operiamo da sempre per far crescere la cultura ambientale, ...

Chiusa l'edizione 2025 di OMC, appuntamento al 15-17 aprile 2027

Superate le previsioni di afflusso: 15mila visitatori e 400 espositori. La mattinata ...

Chiusa l'edizione 2025 di OMC, appuntamento al 15-17 aprile 2027

Superate le previsioni di afflusso: 15mila visitatori e 400 espositori. La mattinata ...

Chiusura di OMC, la Presidente Francesca Zarri ringrazia i più di 11 mila partecipanti

In chiusura Zarri cita Valéry: «Il Mediterraneo non è u deserto d'acqua, ma spazio ...

Chiusura di OMC, la Presidente Francesca Zarri ringrazia i più di 11 mila partecipanti

In chiusura Zarri cita Valéry: «Il Mediterraneo non è u deserto d'acqua, ma spazio ...

Interviste ed Eventi

interviste / Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

interviste / Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

interviste / Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

interviste / Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

interviste / Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

IntercontinentalItalmetSagemOlympiaArco LavoriRomagna AcqueConsar RavennaNadepRiparbelliCasadei GhinassiCiclatFedepilotiMSCConfartigianato RavennaCSRServizi tecnico-nauticiSpedizionieri internazionali RavennaTramacoAngopiSecomarConfcommercio RavennaAgmarAcmarCorship spaFioredragaggiMacportSersTCR SfacsCNA partiCassa di Risparmio di RavennaT&CColumbia TranspostGrimaldiExportcoopMartini VittorioCompagnia Portuale Ravenna