ENI Cafè

Energia

ravenna 09 marzo 2015

Corso universitario sull'offshore

Apre a pochi giorni dall' #OMC2015

09 marzo 2015 - ravenna - Si è aperta questa mattina presso la sede di via Guaccimanni la winter school del Dipartimento di Ingegneria su "Offshore and marine systems engineering" , promossa dai dipartimenti di Ingegneria e dal Comse, centro per l'offshore, in collaborazione con fondazione Flaminia e Comune di Ravenna.
La scuola invernale è propedeutica all'avvio della laurea magistrale che avverrà nel prossimo anno accademico con il titolo di "Ingegnere dell'off shore e dei sistemi marini" che avrà sede proprio a Ravenna.

Trenta gli iscritti, fra laureati e tecnici ed esperti del settore provenienti da tutta Italia, ai corsi della winter school. All'inaugurazione è intervenuto il vicesindaco Giannantonio Mingozzi: "Ringrazio i docenti e le numerose imprese che hanno aderito alla nostra iniziativa che dimostra come Ravenna sia in Europa una città attenta alle nuove tecnologie oil and gas e soprattutto all'evoluzione della ricerca scientifica e didattica. Non è un caso che tra 15 giorni si apra proprio nella nostra città l' #Omc2015 che raggruppa oltre 600 imprese di tutto il mondo interessate al settore.

Mingozzi ha ribadito che "Ravenna deve fare il possibile unitamente a governo e regione, affinché un settore che offre lavoro a 4mila addetti nel nostro territorio continui a progredire e a garantire sicurezze tecnologiche all'ambiente della costa".

Il programma dei corsi prevede per domani una visita al cantiere della Rosetti Marino e, per la settimana successiva la realizzazione di alcuni casi di studio sulle biotecnologie, metodi diagnostici, corrosione e disegno delle piattaforme.




© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Altro da:
Energia

como / Il progetto di Eni e Snam per la cattura della CO2 vale 30 miliardi

Sarà stoccata nei giacimenti esausti dell'offshore in Adriatico

Il progetto di Eni e Snam per la cattura della CO2 vale 30 miliardi

Sarà stoccata nei giacimenti esausti dell'offshore in Adriatico

ravenna / «Utilizziamo i giacimenti di gas dei nostri territori»

Il ministro Gilberto Pichetto Fratin annuncia il decreto energia e dice: «Corriamo ...

«Utilizziamo i giacimenti di gas dei nostri territori»

Il ministro Gilberto Pichetto Fratin annuncia il decreto energia e dice: «Corriamo ...

ravenna / NextChem e Marcegaglia insieme per la cattura della Co2 nell'impianto ravennate

L'investimento eviterà il rilascio in atmosfera di 285 tonnellate al giorno di anidride ...

NextChem e Marcegaglia insieme per la cattura della Co2 nell'impianto ravennate

L'investimento eviterà il rilascio in atmosfera di 285 tonnellate al giorno di anidride ...

Interviste ed Eventi

interviste / Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

interviste / Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

interviste / Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

interviste / Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

interviste / La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

MacportSfacsAgmarCassa di Risparmio di RavennaviamarRomagna AcqueSpedizionieri internazionali RavennaAngopiSimapColumbia TranspostConfcommercio RavennaLe Navi RavennaFioreItalmetSagemBperTCR Casadei GhinassiCiclatConfartigianato RavennaOlympiaSersArco LavoriFedepilotiGrimaldiAcmarCorship spaMartini VittorioT&CCompagnia Portuale RavennaNadepSecomarCNA partiConsar Ravennacz lokoIntercontinentaldragaggiTramacoServizi tecnico-nauticiVianelloExportcoopCSR