ENI Cafè

Porti

ravenna 08 agosto 2022

Nuovo accordo integrativo al Tcr

Crescente attenzione al welfare, investimenti sulla sicurezza degli ambienti di lavoro e sulla formazione

08 agosto 2022 - ravenna - Siglato nei giorni scorsi l’accordo integrativo di secondo livello tra il Terminal Container Ravenna, le rappresentanze sindacali di Cgil, Cisl e Uil e le segreterie territoriali.

L’accordo, sottoscritto dopo un confronto definito “ schietto e costruttivo” tra le parti, ha fornito risposte concrete alle aspettative portate al tavolo della negoziazione dai sindacati e definito “un equilibrio tra le esigenze dei lavoratori e quelle aziendali”.

Elemento di rilievo è la struttura del welfare, introdotta nel precedente rinnovo, gradita dai dipendenti e che, con questo integrativo, viene potenziata nelle opportunità attraverso la possibilità di convertire l'intero salario di risultato, a sua volta significativamente rivalutato. Altro aspetto di rilievo è l'introduzione dei buoni pasto che offre un supporto concreto al reddito e alla capacità di spesa del singolo lavoratore.

L'accordo sottoscritto da azienda e sindacati “rafforza l'attenzione sul benessere dei dipendenti, obiettivo che TCR ha individuato come prioritario, posto al centro di un progetto che comprende importanti investimenti sulla sicurezza degli ambienti di lavoro e sulla formazione del personale con opportunità formative continue”.


© copyright Porto Ravenna News

CONDIVIDI

Altro da:
Porti

ravenna / Migranti, il sindaco: «La cauzione di 5mila euro, una proposta a misura dei narcotrafficanti»

Life Support ha attraccato alla banchina del Terminal Crociere. I migranti sono in ...

Migranti, il sindaco: «La cauzione di 5mila euro, una proposta a misura dei narcotrafficanti»

Life Support ha attraccato alla banchina del Terminal Crociere. I migranti sono in ...

ravenna / Migranti. Il prefetto De Rosa: «Ora pensiamo allo sbarco, poi ci occuperemo della ripartizione». INTERVISTA

Riunione operativa in prefettura. Previsto l'attracco a Porto Corsini al terminal ...

Migranti. Il prefetto De Rosa: «Ora pensiamo allo sbarco, poi ci occuperemo della ripartizione». INTERVISTA

Riunione operativa in prefettura. Previsto l'attracco a Porto Corsini al terminal ...

ravenna / Migranti: la nave Life Support di Emergency arriva a Ravenna lunedì 26 settembre

A bordo 28 naufraghi: 10 uomini, 9 donne di cui 1 incinta, 2 minori non accompagnati ...

Migranti: la nave Life Support di Emergency arriva a Ravenna lunedì 26 settembre

A bordo 28 naufraghi: 10 uomini, 9 donne di cui 1 incinta, 2 minori non accompagnati ...

Interviste ed Eventi

interviste / Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

interviste / Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

interviste / Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

interviste / Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

interviste / La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

T&CVianelloCompagnia Portuale RavennaLe Navi RavennaCassa di Risparmio di RavennaConfcommercio RavennaAcmarCasadei GhinassiCSRNadepCorship spaSagemRomagna AcqueMacportSfacsSecomarSimapOlympiaCNA partiAngopiTramacoExportcoopTCR Confartigianato RavennaAgmarColumbia TranspostFioreItalmetCiclatSersIntercontinentaldragaggiMartini VittorioFedepilotiviamarSpedizionieri internazionali RavennaArco LavoriGrimaldiServizi tecnico-nauticiConsar RavennaBpercz loko