ENI Cafè

Porti

bologna 06 settembre 2022

Il porto di Ravenna si presenta al sistema confindustriale

Verrà presentato lo studio di Srm sul traffico container

06 settembre 2022 - bologna - Domani, 7 settembre 2022, in un incontro aperto che si terrà alle ore 16,30 presso il Padiglione 14 di BolognaFiere, il porto sarà al centro di un confronto a più voci, nell'ambito degli appuntamenti di "Farete", dal titolo "Il porto di Ravenna driver per lo sviluppo del sistema industriale e logistico dell'Emilia-Romagna". La rassegna "Farete" promossa da Confindustria Emilia si avvale, nell'occasione, della collaborazione di Autorità Portuale, Associazione Ravennate Spedizionieri internazionali, TCR e Confindustria Romagna.

Nel corso del Workshop verrà presentato lo Studio SRM sui flussi marittimi dei container da e per il porto di Ravenna, illustrato da Alessandro Panaro, dipartimento di economia marittima, cui farà seguito una breve illustrazione dei servizi marittimi e intermodali di Terminal Container Ravenna.  Sono previsti gli interventi dell'assessore regionale Andrea Corsini, dei presidenti di Confindustria Emilia Area Centro Valter Caiumi e Romagna Roberto Bozzi; concluderanno l'incontro, coordinato dal giornalista Lorenzo Tazzari, il presidente dell'Autorità Portuale di Ravenna Daniele Rossi, Danilo Belletti e Giannantonio Mingozzi rispettivamente presidenti dell'Associazione Spedizionieri e di TCR, terminal container Ravenna. Sostengono l'iniziativa Sapir, Camera di Commercio, Confetra, La Cassa di Ravenna, Bcc e Fedespedi.
 


© copyright Porto Ravenna News

CONDIVIDI

Altro da:
Porti

ravenna / Omiccioli in pensione, il saluto del comandante Cimmino e del Capo Pilota Bunicci

Breve cerimonia presso la sede della Capitaneria di porto

Omiccioli in pensione, il saluto del comandante Cimmino e del Capo Pilota Bunicci

Breve cerimonia presso la sede della Capitaneria di porto

kiev / Ucraina, produzione di cereali in calo

Previsto raccolto pari a 53 milioni di tonnellate, rispetto a 86 milioni dell'anno ...

Ucraina, produzione di cereali in calo

Previsto raccolto pari a 53 milioni di tonnellate, rispetto a 86 milioni dell'anno ...

ravenna / Il monumento ai Caduti del Mare in cima alle dighe entro l'anno

L'assessora Randi ha risposto a una interrogazione di Buzzi (Pd): progetto pronto ...

Il monumento ai Caduti del Mare in cima alle dighe entro l'anno

L'assessora Randi ha risposto a una interrogazione di Buzzi (Pd): progetto pronto ...

Interviste ed Eventi

interviste / Danzi (CZ Loko Italia).Il trasporto merci deve essere gestito in modo privatistico

Danzi (CZ Loko Italia).Il trasporto merci deve essere gestito in modo privatistico

interviste / Licciardi (Anacer). Con l’apertura dei corridoi marittimi riprenderanno gli sbarchi di cereali ucraini

Licciardi (Anacer). Con l’apertura dei corridoi marittimi riprenderanno gli sbarchi di cereali ucraini

interviste / Rosetti. Autotrasporto, situazione sempre più difficile

Rosetti. Autotrasporto, situazione sempre più difficile

interviste / Santarelli (Filt Cgil). I quattro obiettivi del nuovo Patto per la sicurezza nel porto

Santarelli (Filt Cgil). I quattro obiettivi del nuovo Patto per la sicurezza nel porto

interviste / Mingozzi TCR: “È necessaria una piattaforma del freddo”

Mingozzi TCR: “È necessaria una piattaforma del freddo”

ExportcoopSagemArco LavoriviamarFedepilotiColumbia TranspostConfcommercio RavennaBperGrimaldiAgmarCiclatAngopiItalmetLe Navi - SeawaysCorship spaCasadei GhinassiMartini VittorioConfartigianato RavennaNadepSfacsRomagna AcqueCSRCompagnia Portuale RavennaConsar RavennaLe Navi Ravennacz lokoMacportSecomardragaggiServizi tecnico-nauticiTCR CNA partiT&CSpedizionieri internazionali RavennaCassa di Risparmio di RavennaFioreVianelloTramacoAcmarSimapOlympiaIntercontinentalSers