Marzo 2025

Porti

ravenna 23 novembre 2024

Il Porto si racconta attraverso l’arte: “ContainArt” nelle vetrine del centro storico

Una iniziativa del Terminal Container Ravenna, che si aggiunge a quelle di altri operatori per far conoscere ai cittadini la realtà portuale

23 novembre 2024 - ravenna - Ravenna e il suo porto si fondono grazie a un’iniziativa originale che porta il container direttamente nelle vetrine del centro storico. Fino al 2 dicembre, 22 negozi espongono le opere dell’artista internazionale Diego Cusano, che lo ha reinterpretato accostandolo a oggetti e animali fantastici.

Il progetto e il suo significato
“ContainArt” è un’idea del Terminal Container di Ravenna, presentata ieri dal presidente Giannantonio Mingozzi e dal direttore generale Giovanni Gommellini. «Il container è una grande scatola tanto utile quanto sgraziata, ma fondamentale per il trasporto delle merci sfuse nel mondo», ha sottolineato Mingozzi. L’assessora al Porto, Annagiulia Randi, ha spiegato: «Il nostro obbiettivo è valorizzare la connessione tra la città e lo scalo, incoraggiando le iniziative che permettono alla cittadinanza di entrare in contatto con questa importantissima realtà economica. È una grande opportunità, gli investimenti realizzati e quelli in corso offriranno lavoro ai giovani e avranno un importante valore anche sociale».

Arte e immaginazione
Diego Cusano, noto come "fantasy researcher," ha accostato i container a immagini surreali: un grammofono, una giraffa, una fisarmonica. «I miei disegni nascono dall’istinto, come un fanciullo che cambia punto di vista e trasforma un oggetto in tutt’altro», ha raccontato l’artista. Ma è il Terminal Container a vedere il collegamento. E così la giraffa simboleggia le gru portuali, il tetris rappresenta il piazzale e la precisione nella movimentazione delle ‘scatole’ e il container diventa uno strumento, un grammofono e una fisarmonica.
La locandina dell’evento raffigura un container con sopra un profumo, simbolo di uno dei tanti articoli trasportati nel mondo in questo modo, come ha detto il responsabile Marketing del Terminal, Angelo Dell’Ovo, che ha seguito l’iniziativa.

Cusano, laureato in Arti Visive e Grafica, ha collaborato con marchi prestigiosi come Warner Bros.Picture, Adidas, Diesel, Dior, Cartier, Haribo, Gruppo Mondadori. La sua arte mescola disegni a matita e still life, trovando connessioni inaspettate tra oggetti e mondi lontani.

Porto e città: un legame sempre più forte
Il Terminal Container non è nuovo a iniziative che raccontano la realtà portuale. Organizza attività didattiche per le scuole e collabora con associazioni tra cui quelle degli Spedizionieri, rappresentata ieri da Marco Battaglia, degli Agenti Marittimi e dei Doganalisti di Ravenna presente con la presidente Alessandra Riparbelli.

L’associazione “Spasso in Ravenna” sostiene la mostra: «Il centro storico è arte, e i nostri negozi sono la vetrina ideale per esporre queste opere», ha dichiarato la presidente Gianna Ghirardini.
Con “ContainArt”, il porto diventa parte della cultura e della vita quotidiana della città, invitando i cittadini a osservare il container con occhi nuovi.

nella foto, da destra, Riparbelli, Gommellini, Mingozzi, Randi, Cusano, Ghirardelli, Dell'Ovo, Battaglia.


© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Altro da:
Porti

ravenna / È morto Gaetano Gentile, La Cassa di Ravenna in lutto

Patuelli: «è stato uno dei protagonisti della crescita della Cassa e del suo Gruppo ...

È morto Gaetano Gentile, La Cassa di Ravenna in lutto

Patuelli: «è stato uno dei protagonisti della crescita della Cassa e del suo Gruppo ...

Il Porto di Ravenna entra nel futuro: al via il progetto 5G e le nuove infrastrutture digitali

Presentato a Let Expo, la Fiera Internazionale del trasporto e della logistica s ...

Il Porto di Ravenna entra nel futuro: al via il progetto 5G e le nuove infrastrutture digitali

Presentato a Let Expo, la Fiera Internazionale del trasporto e della logistica s ...

Il Porto di Ravenna entra nel futuro: al via il progetto 5G e le nuove infrastrutture digitali

Presentato a Let Expo, la Fiera Internazionale del trasporto e della logistica s ...

Il Porto di Ravenna entra nel futuro: al via il progetto 5G e le nuove infrastrutture digitali

Presentato a Let Expo, la Fiera Internazionale del trasporto e della logistica s ...

Interviste ed Eventi

interviste / Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

interviste / Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

interviste / Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

interviste / Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

interviste / Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

MacportAcmarCassa di Risparmio di RavennaMartini VittorioRomagna AcqueConfcommercio RavennaIntercontinentalArco LavoriCorship spaRiparbelliServizi tecnico-nauticiCNA partiConsar RavennaSagemAgmarCompagnia Portuale RavennaCiclatOlympiadonelliT&CFedepilotiSersTramacoSecomarSfacsMSCSpedizionieri internazionali RavennaConfartigianato RavennaExportcoopItalmetColumbia TranspostAngopiNadepdragaggiFioreCasadei GhinassiCSRGrimaldiTCR