Marzo 2025

Energia

roma 03 giugno 2020

Pluribond Assomineraria: supporto a sostenibilità filiera estrattiva

Il direttore Ketoff: "Nonostante il Covid il settore ha garantito in massima sicurezza approvvigionamento materie prime"

03 giugno 2020 - roma - È stato siglato questa settimana il protocollo d’intesa fra Assomineraria, associazione confindustriale delle imprese operanti nella filiera estrattiva, Frigiolini & Partners Merchant in qualità di arranger e global coordinator, insieme alla controllata Fundera in qualità di portale di Crowdfunding per supportare questa importante filiera mediante un programma di emissioni di Minibond. La squadra di Advisor E.C.S. (European Consulting Solutions) e lo studio D&P accompagneranno le aziende in questa iniziativa.Il programma offre un servizio strategico di supporto alle Associate di Assomineraria che permette loro di dotarsi di un “secondo pozzo” di liquidità attraverso un Pluribond di categoria. Questo risponde sia al fabbisogno di liquidità innescato dagli effetti economici del Covid-19, sia alla necessità di avviare robusti investimenti da parte di una filiera impegnata sui mercati mondiali con progetti connotati da una particolare attenzione alla sostenibilità.
Un’opportunità esclusiva per le aziende Assomineraria con forma giuridica di società di capitali e quindi pienamente legittimate ad emettere, con la massima celerità, strumenti di finanza alternativa a quella classica che invece richiede una tempistica maggiore.I singoli Minibond saranno emessi per importi nel breve termine fino a  un milione di euro anche a tiraggio graduale e progressivo secondo le necessità delle singole imprese.
Per emissioni a medio termine gli importi potranno raggiungere tagli superiori. La durata è compresa fra 12 mesi (short Term) e 72 mesi con 24 mesi di preammortamento (come previsto dal Decreto Liquidità), e i Minibond potranno godere della garanzia prevista dal framework emergenziale.
All’atto dell’emissione questi Minibond confluiranno in un Pluribond virtuale che sarà collocato sul mercato dal portale Fundera, autorizzato dalla Consob e operante nel rispetto delle prescrizioni del TUF e del Regolamento Consob 18592/13.
“Questa partnership - dice Andrea Ketoff Direttore Generale di Assomineraria- costituisce un importante sostegno al settore industriale delle risorse naturali che, nonostante il pesante impatto economico del Covid-19, ha garantito in massima sicurezza l’approvvigionamento di materie prime al Paese. L’iniziativa del Pluribond è stata pensata per garantire alle Associate di Assomineraria maggiore rapidità di accesso al credito, con una durata e tasso di interesse concordato, dei costi vantaggiosi e un miglioramento dello standing delle aziende in vista di una ulteriore loro raccolta di capitale di debito o equity, anche per i loro ambiziosi programmi di sviluppo in chiave di economia circolare e Green Economy”.


© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Altro da:
Energia

ravenna / L’impegno di Romagna Acque per la sostenibilità

Il presidente Bernabè: «Operiamo da sempre per far crescere la cultura ambientale, ...

L’impegno di Romagna Acque per la sostenibilità

Il presidente Bernabè: «Operiamo da sempre per far crescere la cultura ambientale, ...

Chiusa l'edizione 2025 di OMC, appuntamento al 15-17 aprile 2027

Superate le previsioni di afflusso: 15mila visitatori e 400 espositori. La mattinata ...

Chiusa l'edizione 2025 di OMC, appuntamento al 15-17 aprile 2027

Superate le previsioni di afflusso: 15mila visitatori e 400 espositori. La mattinata ...

Chiusura di OMC, la Presidente Francesca Zarri ringrazia i più di 11 mila partecipanti

In chiusura Zarri cita Valéry: «Il Mediterraneo non è u deserto d'acqua, ma spazio ...

Chiusura di OMC, la Presidente Francesca Zarri ringrazia i più di 11 mila partecipanti

In chiusura Zarri cita Valéry: «Il Mediterraneo non è u deserto d'acqua, ma spazio ...

Interviste ed Eventi

interviste / Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

interviste / Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

interviste / Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

interviste / Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

interviste / Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

ItalmetMSCTramacoMacportAcmardragaggiSagemCorship spaSecomarConsar RavennaExportcoopTCR CNA partiCasadei GhinassiFioreArco LavoriConfcommercio RavennaSersCSRAngopiOlympiaRomagna AcqueFedepilotiIntercontinentalSfacsNadepT&CMartini VittorioConfartigianato RavennaAgmarRiparbelliCassa di Risparmio di RavennaServizi tecnico-nauticiSpedizionieri internazionali RavennaGrimaldiCiclatCompagnia Portuale RavennaColumbia Transpost