ENI Cafè

Energia

roma 03 giugno 2020

Pluribond Assomineraria: supporto a sostenibilità filiera estrattiva

Il direttore Ketoff: "Nonostante il Covid il settore ha garantito in massima sicurezza approvvigionamento materie prime"

03 giugno 2020 - roma - È stato siglato questa settimana il protocollo d’intesa fra Assomineraria, associazione confindustriale delle imprese operanti nella filiera estrattiva, Frigiolini & Partners Merchant in qualità di arranger e global coordinator, insieme alla controllata Fundera in qualità di portale di Crowdfunding per supportare questa importante filiera mediante un programma di emissioni di Minibond. La squadra di Advisor E.C.S. (European Consulting Solutions) e lo studio D&P accompagneranno le aziende in questa iniziativa.Il programma offre un servizio strategico di supporto alle Associate di Assomineraria che permette loro di dotarsi di un “secondo pozzo” di liquidità attraverso un Pluribond di categoria. Questo risponde sia al fabbisogno di liquidità innescato dagli effetti economici del Covid-19, sia alla necessità di avviare robusti investimenti da parte di una filiera impegnata sui mercati mondiali con progetti connotati da una particolare attenzione alla sostenibilità.
Un’opportunità esclusiva per le aziende Assomineraria con forma giuridica di società di capitali e quindi pienamente legittimate ad emettere, con la massima celerità, strumenti di finanza alternativa a quella classica che invece richiede una tempistica maggiore.I singoli Minibond saranno emessi per importi nel breve termine fino a  un milione di euro anche a tiraggio graduale e progressivo secondo le necessità delle singole imprese.
Per emissioni a medio termine gli importi potranno raggiungere tagli superiori. La durata è compresa fra 12 mesi (short Term) e 72 mesi con 24 mesi di preammortamento (come previsto dal Decreto Liquidità), e i Minibond potranno godere della garanzia prevista dal framework emergenziale.
All’atto dell’emissione questi Minibond confluiranno in un Pluribond virtuale che sarà collocato sul mercato dal portale Fundera, autorizzato dalla Consob e operante nel rispetto delle prescrizioni del TUF e del Regolamento Consob 18592/13.
“Questa partnership - dice Andrea Ketoff Direttore Generale di Assomineraria- costituisce un importante sostegno al settore industriale delle risorse naturali che, nonostante il pesante impatto economico del Covid-19, ha garantito in massima sicurezza l’approvvigionamento di materie prime al Paese. L’iniziativa del Pluribond è stata pensata per garantire alle Associate di Assomineraria maggiore rapidità di accesso al credito, con una durata e tasso di interesse concordato, dei costi vantaggiosi e un miglioramento dello standing delle aziende in vista di una ulteriore loro raccolta di capitale di debito o equity, anche per i loro ambiziosi programmi di sviluppo in chiave di economia circolare e Green Economy”.


© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Altro da:
Energia

ravenna / MALTEMPO/ Omc Med Energy slitta all'autunno

Lettera del prefetto, non ci sono le condizioni per tenere l'evento dal 23 al 25 ...

MALTEMPO/ Omc Med Energy slitta all'autunno

Lettera del prefetto, non ci sono le condizioni per tenere l'evento dal 23 al 25 ...

roma / Tre ministri per l'inaugurazione di OMC Med Energy

Tajani, Urso e Pichetto Fratin al taglio del nastro. L'evento dal 23 al 25 maggi ...

Tre ministri per l'inaugurazione di OMC Med Energy

Tajani, Urso e Pichetto Fratin al taglio del nastro. L'evento dal 23 al 25 maggi ...

milano / Eni, approvato il bilancio. Zafarana si insedia alla presidenza

Dividendo annuale 2023 è di 0,94 euro per azione

Eni, approvato il bilancio. Zafarana si insedia alla presidenza

Dividendo annuale 2023 è di 0,94 euro per azione

Interviste ed Eventi

interviste / Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

interviste / Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

interviste / Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

interviste / Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

interviste / La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

BperConsar RavennaCNA particz lokoT&CCassa di Risparmio di RavennaCSRviamarSersColumbia TranspostdragaggiAgmarSagemRomagna AcqueCiclatTramacoServizi tecnico-nauticiNadepSfacsCorship spaSecomarIntercontinentalArco LavoriFioreFedepilotiAngopiTCR ExportcoopMacportVianelloCompagnia Portuale RavennaCasadei GhinassiAcmarSpedizionieri internazionali RavennaOlympiaGrimaldiConfartigianato RavennaConfcommercio RavennaSimapItalmetMartini VittorioLe Navi Ravenna