ENI Cafè

Armatori, Cantieri

ravenna 24 aprile 2021

Grimaldi potenzia i collegamenti dal T&C con Catania

Quattro partenze e quattro arrivi settimanali della motonave Valencia, con approdo intermedio nel porto di Brindisi

24 aprile 2021 - ravenna - Il traghetto Valencia ha potenziato dal 21 aprile i collegamenti del Gruppo Grimaldi da Ravenna per Catania e viceversa, riuscendo così ad aumentare l'offerta e a prevedere 4 partenze settimanali da Ravenna e 4 partenze settimanali da Catania, con approdo intermedio nel porto di Brindisi.

“Con questa operazione – fa sapere Emanuele Grimaldi, amministratore delegato del Gruppo - si aumenta la capacità totale di carico andando incontro alle esigenze del mercato e contribuendo allo sviluppo sempre più efficiente ed ecosostenibile delle imprese logistiche e delle relative economie locali.
L’impiego di un’unità addizionale testimonia la ferma volontà del Gruppo Grimaldi di investire ancora una volta nella continuità territoriale con la Sicilia andando a potenziare l’offerta già importante che la Compagnia propone per collegare Ravenna con il porto di Catania ed in generale, con tutto il network del Gruppo”.
L’Eurocargo Valencia è una ro-ro Cargo Ship costruita nel 1999, lunga 195 metri, con una capacità di carico di 160 semirimorchi, con disponibilità totale di 4.400 metri lineari.

“Il traffico dei traghetti – afferma Daniele Rossi, presidente dell’Autorità Portuale di Ravenna - è tra quelli che meglio ha resistito alla crisi causata dalla pandemia e questo potenziamento deciso dal Gruppo Grimaldi testimonia la salute di un settore in continua crescita.
E questo è un dato importante anche alla luce del fatto il Terminal Traghetti occupa mediamente 70 addetti tra dipendenti e esterni ed è uno dei gate nazionali delle Autostrade del Mare (traffico combinato mare-gomma) che movimenta ogni anno circa 70.000 semirimorchi spostandoli dalle strade verso una modalità di trasporto sostenibile”.

“Siamo ovviamente soddisfatti della scelta della Compagnia di Navigazione – dichiara Alberto Bissi, Amministratore Unico del Terminal Traghetti - che già al 31 di marzo ha incrementato il traffico dei rotabili di oltre il 15% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, che dimostra la fiducia verso T&C e il porto di Ravenna. Con l’incremento di un terzo traghetto la storica linea Ravenna-Catania è coperta quotidianamente ed è presumibile che alla fine dell’anno sarà coperto largamente il vuoto lasciato da CIN Tirrenia”.


© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Altro da:
Armatori, Cantieri

ravenna / La Ferretti costruirà i Wally e la gamma Infynito nei cantieri San Vitale

Completata l'acquisizione della struttura dalla Rosetti Marino

La Ferretti costruirà i Wally e la gamma Infynito nei cantieri San Vitale

Completata l'acquisizione della struttura dalla Rosetti Marino

ravenna / Al Gruppo Ferretti il cantiere San Vitale di Rosetti Marino

Contatti avviati già da diversi mesi, trattativa verso la chiusura negli ultimi ...

Al Gruppo Ferretti il cantiere San Vitale di Rosetti Marino

Contatti avviati già da diversi mesi, trattativa verso la chiusura negli ultimi ...

roma / Dall'Antitrust via libera a Msc per l'acquisto di Rimorchiatori Mediterranei e Trieste Marine Terminal

Nell'operazione relativa al servizio di rimorchio coinvolto anche il porto di Ra ...

Dall'Antitrust via libera a Msc per l'acquisto di Rimorchiatori Mediterranei e Trieste Marine Terminal

Nell'operazione relativa al servizio di rimorchio coinvolto anche il porto di Ra ...

Interviste ed Eventi

interviste / Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

interviste / Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

interviste / Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

interviste / Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

interviste / La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

Le Navi RavennaIntercontinentalTramacoSagemOlympiaviamarFioreCSRConsar RavennaItalmetConfcommercio RavennaAcmarExportcoopSimapConfartigianato RavennaCorship spaCasadei Ghinassicz lokoCiclatMartini VittorioCassa di Risparmio di RavennaColumbia TranspostServizi tecnico-nauticiSpedizionieri internazionali RavennaRomagna AcqueBperSecomarT&CMacportNadepSersSfacsArco LavoridragaggiAgmarGrimaldiVianelloAngopiTCR Compagnia Portuale RavennaFedepilotiCNA parti