ENI Cafè

Porti

ravenna 02 novembre 2021

Ecco l'Eco Catania, ro-ro gigante e green

Da oggi in navigazione con la gemella Eco Livorno sulla linea Ravenna-Brindisi - Catania

02 novembre 2021 - ravenna - È arrivato in porto, nella mattinata, il traghetto Eco Catania. nave ro-ro di ultimissima generazione al pari della gemella Eco Livorno. Le due navi sostituiscono Eurocargo Sicilia e Eurocargo Catania sulla rotta Ravenna-Brindisi-Catania.

Si tratta di due esemplari ibridi di nuovissima generazione, consegnate nel primo semestre del 2021, la cui peculiarità è l’utilizzo di carburante fossile durante la navigazione e di energia elettrica durante la sosta in porto. Durante la sosta in banchina, infatti, sono capaci di soddisfare le richieste di energia per le attività di bordo con la sola energia elettrica immagazzinata da mega batterie al litio, con una potenza di 5MWh, che si ricaricano durante la navigazione mediante gli shaftgenerators e con l’ausilio del cosiddetto sistema peakshaving, nonché di 350 metri quadrati di pannelli solari.

Eco-Catania ed Eco-Livorno sono larghe 34 metri, hanno un tonnellaggio lordo di 64.000 t., e battono bandiera italiana; aumenta notevolmente la lunghezza rispetto alle due sorelle: si passa, infatti, dai pur rilevanti 220 metri delle due vecchie Eurocargo a 238 metri. Ciò comporta un incremento notevole della capacità di carico; infatti, le due nuove ro-ro sono capaci di trasportare oltre 7.800 metri lineari di merci rotabili ciascuna, pari a circa 500 trailer (oltre a 180 automobili); mentre le Eurocargo potevano ospitare 250 semirimorchi.

È infatti raddoppiata la capacità di carico dei garage delle due nuove navi, rispetto a quella delle più grandi navi attualmente operate dal gruppo Grimaldi ed è triplicata rispetto alla generazione precedente di navi ro-ro, nonostante consumino lo stesso quantitativo di carburante a parità di velocità.

“Ho un forte legame con Ravenna, ma direi che tutta la mia famiglia è molto legata a questo territorio. Inoltre, è posizionata molto bene per operare come autostrada del mare e il personale che lavora qui ha una professionalità unica, dai servizi tecnico nautici e alla Compagnia portuale. Quindi, siamo pronti a sviluppare nuovi investimenti” commenta Eugenio Grimaldi, responsabile Linea Sicilia dell'azienda armatoriale di famiglia. Il presidente dell’Adsp, Daniele Rossi, è pronto a investire nell’ampliamento del T&C: “Al 31 dicembre il terminal amministrato da Alberto Bissi avrà movimentato 80mila pezzi, abbiamo evitato ai camion di percorrere 80 milioni di km in un anno. Faremo nuovi investimenti, a partire dalla predisposizione di nuovi piazzali di sosta e per razionalizzare gli spazi.

È un anno veramente importante per il porto di Ravenna, ricordo che a fine dicembre avremo movimentato 9mila treni, solo Trieste riesce a farne 9.600”. L'amministratore delegato Alberto Bissi annuncia il bando per l’asfaltatura di 30mila metri quadrati di terreni incolti di proprietà. L’assessore al Porto Annagiulia Randi è soddisfatta: “La città deve essere fiera di avere Grimaldi tra i suoi ospiti, anche perché questi investimenti consentono nuova occupazione”.L’Eco Catania è stato assistito dai Piloti del porto, ormeggiatori, rimorchiatori, Compagnia portuale.

Al termine, Eugenio Grimaldi ha voluto celebrare l'evento con una targa dedicata a tutti i protagonisti.
foto mavi




© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Altro da:
Porti

ravenna / Omiccioli in pensione, il saluto del comandante Cimmino e del Capo Pilota Bunicci

Breve cerimonia presso la sede della Capitaneria di porto

Omiccioli in pensione, il saluto del comandante Cimmino e del Capo Pilota Bunicci

Breve cerimonia presso la sede della Capitaneria di porto

kiev / Ucraina, produzione di cereali in calo

Previsto raccolto pari a 53 milioni di tonnellate, rispetto a 86 milioni dell'anno ...

Ucraina, produzione di cereali in calo

Previsto raccolto pari a 53 milioni di tonnellate, rispetto a 86 milioni dell'anno ...

ravenna / Il monumento ai Caduti del Mare in cima alle dighe entro l'anno

L'assessora Randi ha risposto a una interrogazione di Buzzi (Pd): progetto pronto ...

Il monumento ai Caduti del Mare in cima alle dighe entro l'anno

L'assessora Randi ha risposto a una interrogazione di Buzzi (Pd): progetto pronto ...

Interviste ed Eventi

interviste / Danzi (CZ Loko Italia).Il trasporto merci deve essere gestito in modo privatistico

Danzi (CZ Loko Italia).Il trasporto merci deve essere gestito in modo privatistico

interviste / Licciardi (Anacer). Con l’apertura dei corridoi marittimi riprenderanno gli sbarchi di cereali ucraini

Licciardi (Anacer). Con l’apertura dei corridoi marittimi riprenderanno gli sbarchi di cereali ucraini

interviste / Rosetti. Autotrasporto, situazione sempre più difficile

Rosetti. Autotrasporto, situazione sempre più difficile

interviste / Santarelli (Filt Cgil). I quattro obiettivi del nuovo Patto per la sicurezza nel porto

Santarelli (Filt Cgil). I quattro obiettivi del nuovo Patto per la sicurezza nel porto

interviste / Mingozzi TCR: “È necessaria una piattaforma del freddo”

Mingozzi TCR: “È necessaria una piattaforma del freddo”

AcmarFedepilotiConfartigianato RavennaLe Navi RavennaArco LavoriVianelloOlympiaCassa di Risparmio di RavennaCompagnia Portuale RavennaSersSpedizionieri internazionali RavennaSimapCasadei GhinassiSagemIntercontinentalCSRTCR AngopiMartini VittorioMacportLe Navi - SeawaysServizi tecnico-nauticiColumbia TranspostAgmarviamarCorship spaNadepdragaggiSfacsConfcommercio RavennaCiclatFioreCNA partiBperRomagna AcqueSecomarT&CItalmetConsar Ravennacz lokoGrimaldiExportcoopTramaco