Trasporti, Logistica
ravenna
25 febbraio 2022
Porto bloccato anche oggi. Rossi (Adsp): "Non è uno sciopero, è un problema di ordine pubblico"
Il presidente parla di 'atto deliberato contro lo scalo di Ravenna'

25 febbraio 2022 - ravenna - Porto di Ravenna bloccato per il terzo giorno consecutivo. I camionisti autoconvocati considerano insufficienti gli 80 milioni di euro stanziati dal Governo, annunciati sera dalla vice ministra Bellanova.
La decisione di bloccare lo scalo marittimo anche oggi ha creato preoccupazione e tensione tra gli operatori portuali. Al Tcr non entra un camion. La strada per la Marcegaglia è bloccata dai tir in attesa.
Si registra una dura dichiarazione del presidente dell'Adsp, Daniele Rossi: "Quanto sta accadendo è un atto deliberato contro il Porto di Ravenna, non è uno sciopero. Mentre le sigle sindacali di categoria hanno raggiunto un accordo con il Governo, qui assistiamo a un assedio. Ormai è un problema di ordine pubblico. Non è possibile andare avanti così".
© copyright Porto Ravenna News
La decisione di bloccare lo scalo marittimo anche oggi ha creato preoccupazione e tensione tra gli operatori portuali. Al Tcr non entra un camion. La strada per la Marcegaglia è bloccata dai tir in attesa.
Si registra una dura dichiarazione del presidente dell'Adsp, Daniele Rossi: "Quanto sta accadendo è un atto deliberato contro il Porto di Ravenna, non è uno sciopero. Mentre le sigle sindacali di categoria hanno raggiunto un accordo con il Governo, qui assistiamo a un assedio. Ormai è un problema di ordine pubblico. Non è possibile andare avanti così".

© copyright Porto Ravenna News
Altro da:
Trasporti, Logistica
Interviste ed Eventi


interviste / Belletti: «Il futuro degli spedizionieri? A breve capiremo se serviranno aggregazioni, spinta digitale o altro»


Belletti: «Il futuro degli spedizionieri? A breve capiremo se serviranno aggregazioni, spinta digitale o altro»




interviste / Bissi: “Lampade Led nelle torri faro per risparmiare energia. Il 2021 vede Grimaldi in aumento del 14,20%


Bissi: “Lampade Led nelle torri faro per risparmiare energia. Il 2021 vede Grimaldi in aumento del 14,20%



