Da energie diverse un

Porti

ravenna 23 aprile 2024

150 kg di cocaina sequestrata, un valore al dettaglio di 25 milioni. Nascosta su una nave arrivata al porto

Era nelle prese a mare a 9 metri di profondità. Operazione congiunta Polizia di Stato e Guardia di Finanza

23 aprile 2024 - ravenna - Erano certamente estranei alle dotazioni della nave Acacia, arrivata al porto di Ravenna il 17 aprile, i 139 involucri di cocaina purissima da un chilo circa l'uno, nascosti all’interno delle condotte delle prese a mare, situate a circa 9 metri di profondità dalla linea di galleggiamento.

Nel corso di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Ravenna, durante un’operazione congiunta della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza di Ravenna, si è proceduto al controllo di una nave cargo battente bandiera delle Isole Marshall, giunta in rada a Ravenna durante la notte e proveniente dal nord Europa.

In particolare, l’ispezione è stata approfondita con l’importante contributo dei sommozzatori del Reparto Operativo Aeronavale di Rimini della Guardia di Finanza, che hanno scandagliato la parte immersa dello scafo, trovando gli involucri dopo diverse ore di attività e nonostante le difficoltà legate alle pessime condizioni meteo-marine accuratamente protetti da un confezionamento impermeabile per salvaguardare l’integrità del prezioso carico.

Gli operatori li hanno estratti e consegnati agli investigatori dell’antidroga della Squadra Mobile e del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria incaricati delle indagini.

L’operazione, sviluppata anche con l’impiego di un elicottero del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza e con unità cinofile “a terra”, è incardinata nel più ampio contesto del contrasto al traffico internazionale di sostanze stupefacenti ed è stata svolta in costante raccordo con la Direzione Centrale per i Servizi Antidroga e del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato di Roma.

Si può affermare che il sequestro effettuato ha inciso significativamente sull’approvvigionamento di cocaina in ambito nazionale, visto che il valore della droga recuperata può essere ragionevolmente stimato in oltre cinque milioni di euro all’ingrosso e circa 25.000.000 di euro se rapportato alla vendita al dettaglio (310 mila dosi).


© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Altro da:
Porti

ravenna / Agricoltori, a distanza di un anno una nuova protesta. Questa volta al porto

Chiedono che il Governo dichiari lo stato di crisi per attuare misure straordinarie ...

Agricoltori, a distanza di un anno una nuova protesta. Questa volta al porto

Chiedono che il Governo dichiari lo stato di crisi per attuare misure straordinarie ...

ravenna / Incendio nella sala macchine di una nave portacontainer. Nessun ferito

Intervento tempestivo di Guardia Costiera e Vigili del Fuoco. Sarebbe stato causato ...

Incendio nella sala macchine di una nave portacontainer. Nessun ferito

Intervento tempestivo di Guardia Costiera e Vigili del Fuoco. Sarebbe stato causato ...

ravenna / Befana dei Portuali: divertimento, solidarietà, sicurezza. Tanti regali per tutti

Il 6 gennaio al CinemaCity 500 ragazzi al tradizionale appuntamento del Gruppo Compagnia ...

Befana dei Portuali: divertimento, solidarietà, sicurezza. Tanti regali per tutti

Il 6 gennaio al CinemaCity 500 ragazzi al tradizionale appuntamento del Gruppo Compagnia ...

Interviste ed Eventi

interviste / Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

interviste / Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

interviste / Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

interviste / Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

interviste / Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

TramacoCasadei GhinassiT&CMSCRomagna AcqueIntercontinentalCorship spaviamarSagemSfacsTCR AgmarMartini VittorioCNA partiCiclatItalmetAngopiSpedizionieri internazionali RavennaColumbia TranspostCassa di Risparmio di RavennaAcmarOlympiaConfartigianato RavennaMacportSecomarRiparbelliConfcommercio RavennaServizi tecnico-nauticiNadepCSRCompagnia Portuale RavennadonelliFedepilotiArco LavoriGrimaldiSersExportcoopFioreConsar Ravennadragaggi