ENI Cafè

Armatori, Cantieri

ravenna 21 febbraio 2023

Al Gruppo Ferretti il cantiere San Vitale di Rosetti Marino

Contatti avviati già da diversi mesi, trattativa verso la chiusura negli ultimi giorni

21 febbraio 2023 - ravenna - La Rosetti Marino si prepara a cedere al Gruppo Ferretti, il cantiere San Vitale di Marina di Ravenna, un’area  di 70mila mq, di cui 10mila di superfici coperte, e altrettante destinate alla costruzione di scafi, una banchina di 175 metri e un bacino di carenaggio di 180 metri.

I contatti tra i due gruppi vanno avanti ormai da mesi. Al momento non hanno confermato né smentito la notizia che circola con insistenza dalla fine della scorsa settimana sul closing ormai prossimo.  

Il cantiere San Vitale ha prodotto navi per assistenza alle piattaforme estrattive e rimorchiatori per i più importanti armatori italiani. La crisi nazionale dell’oil&gas ha poi rallentato l’attività. Un anno fa è stato realizzato il nuovo RSY 38m EXP, il primo maxi yacht costruito da Rosetti Marino con il marchio Rosetti. Un secondo esemplare è attualmente in costruzione, accanto a un rimorchiatore per trasporto di Gnl commissionato da Rimorchiatori Riuniti Panfido.

Il cantiere San Vitale soddisfa le esigenze del Gruppo alla ricerca di nuovi spazi con sbocchi sul mare.

Rosetti Marino manterrebbe, comunque, tutta l’area dove vengono realizzate le piattaforme estrattive e le infrastrutture per la produzione di energia da fonti rinnovabili.

Il core business del gruppo ravennate è oggi fortemente orientato sulla transizione energetica, soprattutto sul mix energetico.

Ccs, biometano, idrogeno sono le nuove frontiere alle quali lavori la società di via Trieste.

 


© copyright Porto Ravenna News

CONDIVIDI

Altro da:
Armatori, Cantieri

ravenna / Rosetti Marino, utili e ricavi in crescita

Approvato il bilancio semestrale 2023. I primi ammontano a 6,4 milioni (1,1 nello ...

Rosetti Marino, utili e ricavi in crescita

Approvato il bilancio semestrale 2023. I primi ammontano a 6,4 milioni (1,1 nello ...

ravenna / Rigassificatore. Rosetti Marino, firmato il contratto con la Snam

Lavoreranno 900 persone per realizzare le strutture al largo di Punta Marina

Rigassificatore. Rosetti Marino, firmato il contratto con la Snam

Lavoreranno 900 persone per realizzare le strutture al largo di Punta Marina

ravenna / Ferretti Group acquisisce anche Nadep Ovest

Realizzerà una piattaforma di 100mila quadrati per costruire yacht a motore e a ...

Ferretti Group acquisisce anche Nadep Ovest

Realizzerà una piattaforma di 100mila quadrati per costruire yacht a motore e a ...

Interviste ed Eventi

interviste / Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

interviste / Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

interviste / Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

interviste / Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

interviste / La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

OlympiaMacportviamarCiclatT&CNadepCorship spaBperSersMartini VittorioCSRColumbia TranspostIntercontinentalCasadei GhinassiVianelloItalmetCassa di Risparmio di RavennaSecomarLe Navi RavennaArco LavoriConsar RavennaRomagna AcqueConfartigianato RavennaAcmarExportcoopConfcommercio RavennaSpedizionieri internazionali RavennaServizi tecnico-nauticiFioredragaggiCNA partiAngopicz lokoSagemGrimaldiTCR Compagnia Portuale RavennaSfacsSimapTramacoAgmarFedepiloti