ENI Cafè

Energia

piombino 05 maggio 2023

Eni annuncia l’arrivo del primo carico di GNL a Piombino

Il carico è stato prodotto nell’impianto di liquefazione di Damietta, in Egitto

05 maggio 2023 - piombino - Eni ha avviato oggi, alla presenza del Ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, le operazioni di trasbordo del primo cargo di GNL nel nuovo terminale Snam di rigassificazione di Piombino, che ha una capacità complessiva di trattamento di 5 miliardi di metri cubi all’anno, pari al 7% del fabbisogno italiano. Il carico è stato prodotto nell’impianto di liquefazione di Damietta, in Egitto, uno dei siti di approvvigionamento di GNL su cui Eni ha investito con l’obiettivo strategico di accrescere il portafoglio integrato di gas liquefatto.

 

Eni ha acquisito capacità di rigassificazione nel terminale di Piombino nell’ambito della strategia di diversificazione delle forniture di GNL verso l’Italia attraverso il gas di propria produzione internazionale, facendo leva sulle consolidate relazioni con i Paesi produttori in cui Eni opera e sull’approccio di sviluppo fast-track dei progetti aumentando i volumi di gas disponibili da Algeria, Libia e Italia e incrementando i carichi di GNL da Egitto, Congo, Qatar, Angola, Nigeria, Indonesia e Mozambico.

Così facendo Eni sarà in grado di garantire le forniture di gas ai propri clienti attraverso un portafoglio maggiormente diversificato che prevede una crescita del GNL contrattualizzato a oltre 18 MTPA entro il 2026, il doppio rispetto al 2022, confermandone il ruolo di fonte energetica affidabile, a sostegno della sicurezza degli approvvigionamenti e in accompagnamento alla transizione energetica.

La nuova capacità di rigassificazione contribuirà a implementare il piano Eni di completa sostituzione del gas russo al 2024-2025 e ad aumentare la disponibilità di gas per il Paese con potenziale beneficio in termini di prezzi e competitività del sistema economico industriale italiano.


© copyright Porto Ravenna News

CONDIVIDI

Altro da:
Energia

como / Il progetto di Eni e Snam per la cattura della CO2 vale 30 miliardi

Sarà stoccata nei giacimenti esausti dell'offshore in Adriatico

Il progetto di Eni e Snam per la cattura della CO2 vale 30 miliardi

Sarà stoccata nei giacimenti esausti dell'offshore in Adriatico

ravenna / «Utilizziamo i giacimenti di gas dei nostri territori»

Il ministro Gilberto Pichetto Fratin annuncia il decreto energia e dice: «Corriamo ...

«Utilizziamo i giacimenti di gas dei nostri territori»

Il ministro Gilberto Pichetto Fratin annuncia il decreto energia e dice: «Corriamo ...

ravenna / NextChem e Marcegaglia insieme per la cattura della Co2 nell'impianto ravennate

L'investimento eviterà il rilascio in atmosfera di 285 tonnellate al giorno di anidride ...

NextChem e Marcegaglia insieme per la cattura della Co2 nell'impianto ravennate

L'investimento eviterà il rilascio in atmosfera di 285 tonnellate al giorno di anidride ...

Interviste ed Eventi

interviste / Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

interviste / Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

interviste / Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

interviste / Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

interviste / La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

Servizi tecnico-nauticicz lokoFedepilotiSpedizionieri internazionali RavennaAngopiArco LavoriFioreRomagna AcqueIntercontinentalCassa di Risparmio di RavennaExportcoopAcmarMacportCompagnia Portuale RavennadragaggiT&CNadepMartini VittorioOlympiaConfartigianato RavennaCNA partiCSRLe Navi RavennaConfcommercio RavennaColumbia TranspostTramacoItalmetSersSecomarTCR Consar RavennaSfacsCorship spaSimapVianelloCasadei GhinassiviamarSagemCiclatBperAgmarGrimaldi