Da energie diverse un

Porti

ravenna 06 gennaio 2025

Befana dei Portuali: divertimento, solidarietà, sicurezza. Tanti regali per tutti

Il 6 gennaio al CinemaCity 500 ragazzi al tradizionale appuntamento del Gruppo Compagnia Portuale. Grilli sulla riforma: «Siamo pronti a difendere ogni centimetro di civiltà lavorativa che siamo riusciti a conquistarci»

06 gennaio 2025 - ravenna -

La Befana a Ravenna ha mantenuto viva la tradizione, regalando una mattinata di gioia e solidarietà ai figli dei soci del Gruppo Compagnia Portuale. Oltre 400 bambini si sono radunati lunedì 6 gennaio al CinemaCity già dalle 9 per partecipare a questo evento diventato un segno distintivo dell'inizio di ogni nuovo anno.
Erano presenti anche circa 100 bambini e ragazzi dello ‘sportello del sorriso’ a cura della onlus ‘Il Terzo Mondo’ presieduta da Charles Tchameni Tchienga.
Per i bambini regali, la calza, ottime torte e la visione di un film di animazione.

L'iniziativa è stata presentata dal presidente e dal direttore della Compagnia Portuale, Luca Grilli e Denis Di Martino, che hanno sottolineato come la Portuale sia una delle aziende più importanti di Ravenna per la propria storia e gli addetti che occupa, da anni impegnata nelle attività ricreative della città o direttamente o con il suo Circolo ricreativo.
All'evento sono intervenuti il sindaco Fabio Sbaraglia e il direttore operativo dell'Autorità di sistema portuale Mario Petrosino: «Quella di oggi è una delle giornate più importanti per partecipazione e valori di solidarietà. La Compagnia Portuale è un'impresa fondamentale per il funzionamento del porto e i risultati positivi di questi anni sono in grande parte merito suo che, a differenza di quanto accade in altri scali, ha buoni rapporti con le istituzioni».

Luigi Spadaro, presidente del Circolo sportivo ricreativo e culturale, ha ricordato i successi sportivi e le iniziative solidali del Csrc, che ha una delle squadre migliori d'Italia di lotta libera e greco romana con i suoi otto campioni nazionali. E ancora una squadra di pallavolo femminile che partecipa al campionato di serie C e un campione europeo di pesca con canna dalla barca.
Nel sociale, ci sono le undici settimane di campi estivi per i bambini alla Standiana; l'anno scorso i più grandi sono rimasti con grande gioia anche a dormire in tenda o roulotte. Inoltre, è stato attivato un progetto con tutte le 17 case di riposo di Ravenna che per quattro giorni hanno portato gli anziani alla Standiana a passare un po' di tempo. 
In marzo avranno poi inizio le prenotazioni di ombrelloni e lettini nei bagni al mare convenzionati, anche Mirabilandia prevede uno sconto sui biglietti.
Alla Standiana si tengono, inoltre, corsi di subacquea, thriatlon, nuoto pinnato e canoa polo (uno sport di squadra con la palla che si svolge in acqua, in cui i giocatori, 5 in campo e 3 in panchina, si muovono su canoe).
Spadaro ha, quindi, ringraziato tutti i volontari che permettono al Circolo di organizzare queste attività e invitato i soci a proporre iniziative nuove.

L'evento ha anche fornito l'occasione al presidente della Onlus Il Terzo Mondo, Charles Tchameni Tchienga, di ricordare che «sono oltre 15 anni che la onlus ha la possibilità di portare al Cinema City numerosi bambini e bambine meno fortunati della città per festeggiare anche loro l'epifania  assieme alla befana dei portuali. Una opportunità unica sul territorio che incentiva il processo culturale  di integrazione dei bambini meno abbienti. Questa opportunità a noi data dalla Compagnia Portuale, ci fa sentire anche oggi 6 gennaio parte integrante sia del territorio che dei Portuali di Ravenna».

«ll recente viaggio umanitario a Ravenna della delegazione istituzionale del Camerun guidata dal sindaco di Douala 5 Richard Mfeugwang gli ha  permesso di ringraziare e toccare col mano la realtà della compagnia Portuale di Ravenna, una struttura che l'anno scorso grazie anche alla befana dei portuali, ha permesso alla onlus Il Terzo Mondo di accompagnare e formare circa 150 donne profughe interne del Camerun accolte dal Comune di Douala 5», ha proseguito Tchameni.

Quest'anno il ricavato del calendario della befana dei portuali di Ravenna sarà devoluto ai bambini disabili del Camerun. La donazione minima è di 5 euro.
Per info contattare il numero 388 880 4173 anche via Whatsapp oppure presentarsi presso lo sportello del sorriso di via Grado 30 i mercoledì e venerdì dalle 15:30 alle 18:30.

La mattinata si è conclusa tra la sorpresa dei bambini con l'esibizione  dei rapaci di Eddy: Gufo Africano, Gufo Virginiano Subartico e Allocco Bruno di Malesia.




© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Altro da:
Porti

ravenna / Agricoltori, a distanza di un anno una nuova protesta. Questa volta al porto

Chiedono che il Governo dichiari lo stato di crisi per attuare misure straordinarie ...

Agricoltori, a distanza di un anno una nuova protesta. Questa volta al porto

Chiedono che il Governo dichiari lo stato di crisi per attuare misure straordinarie ...

ravenna / Incendio nella sala macchine di una nave portacontainer. Nessun ferito

Intervento tempestivo di Guardia Costiera e Vigili del Fuoco. Sarebbe stato causato ...

Incendio nella sala macchine di una nave portacontainer. Nessun ferito

Intervento tempestivo di Guardia Costiera e Vigili del Fuoco. Sarebbe stato causato ...

ravenna / Traffici: un ottimo ultimo trimestre fa chiudere il 2024 in positivo (+0,16%)

Recuperati quelli persi nei primi mesi dell’anno. Materiali da costruzione, agroalimentari, ...

Traffici: un ottimo ultimo trimestre fa chiudere il 2024 in positivo (+0,16%)

Recuperati quelli persi nei primi mesi dell’anno. Materiali da costruzione, agroalimentari, ...

Interviste ed Eventi

interviste / Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

interviste / Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

interviste / Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

interviste / Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

interviste / Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

IntercontinentalFioreSfacsOlympiaT&CTCR Martini VittorioConfcommercio RavennaCasadei GhinassiAcmarRomagna AcqueCSRAgmarSersdonelliCompagnia Portuale RavennaConfartigianato RavennaSagemArco LavoriCorship spaviamarNadepAngopiCNA partiCiclatItalmetGrimaldiFedepilotiExportcoopCassa di Risparmio di RavennaSecomardragaggiColumbia TranspostConsar RavennaMSCRiparbelliMacportSpedizionieri internazionali RavennaTramacoServizi tecnico-nautici