Da energie diverse un

Crociere, Traghetti

ravenna 01 febbraio 2024

Crociere, stagione ridotta per i lavori della stazione marittima

Il calendario della stagione 2024 delle crociere al porto di Ravenna è stato definito e prevede al terminal di Porto Corsini 77 attracchi dal 2 gennaio al 17 dicembre di cui 40 di transito e 37 homeport

01 febbraio 2024 - ravenna - Il calendario della stagione 2024 delle crociere al porto di Ravenna è stato definito e prevede al terminal di Porto Corsini 77 attracchi dal 2 gennaio al 17 dicembre di cui 40 di transito e 37 homeport. Nel 2023 sono stati un centinaio, per un totale di 330mila passeggeri, in crescita del 72,5% rispetto al 2022 quando furono 193mila.

La prima nave ad arrivare è la Artemis il 2 gennaio alle 7 con ripartenza alle 22. Tornerà altre 21 volte  con la compagnia Grand Circle rappresentata dalla Navenna Srl, che porterà anche l’Athena il 13 maggio, il 2 e il 4 giugno e il 3 agosto.
Il 2 maggio alle 6 con ripartenza alle 19, attraccherà la Seven Seas Voyager con  700 turisti, ritornerà il 2 ottobre. 

 

La compagnia da crociera Royal Caribbean, rappresentata dalla Mirco Santi Srl, scalerà a Porto Corsini 37 volte, 24 delle quali con la Explorer of the Seas, tutti i sabati dal 18 maggio, capienza 3282 persone più un migliaio di equipaggio, lunghezza 311 metri.
Voyager of the Seas (stessa capienza) sarà presente a Porto Corsini il 3 giugno, 29 luglio e 23 settembre. E ancora, Celebrity Constellation (2100 croceristi) farà 9 scali.
Serenade of the Seas, 1100 ospiti, sarà l’unica a fermarsi una notte: arriverà il 19 giugno alle 10 e ripartirà il 20 giugno alle 16.
Infine, Norwegian Viva, di cui Mirco Santi è agente locale, 3500 passeggeri, il gioiello tecnologico sarà visibile il 17 maggio, 23 agosto e 11 ottobre.
Tra le altre compagnie da crociera che avranno come meta Ravenna sono da menzionare anche Azamara Cruises (20 giugno), Silversea (14 luglio e 27 ottobre).


© copyright Porto Ravenna News

CONDIVIDI

Altro da:
Crociere, Traghetti

ravenna / Crociere, partita la stagione 2025

Arriveranno 84 navi, di cui 33 in homeport, 225mila circa i passeggeri. Proseguono ...

Crociere, partita la stagione 2025

Arriveranno 84 navi, di cui 33 in homeport, 225mila circa i passeggeri. Proseguono ...

ancona / Msc ad Ancona chiede la concessione per aree e banchine da destinare alle crociere

Realizzerà e gestirà una stazione marittima. Potrà essere utilizzata anche per l’attracco ...

Msc ad Ancona chiede la concessione per aree e banchine da destinare alle crociere

Realizzerà e gestirà una stazione marittima. Potrà essere utilizzata anche per l’attracco ...

ravenna / Terminal di Porto Corsini, nel 2025 previsti 224mila passeggeri

Per garantire servizi adeguati, nonostante le limitazioni operative dovute al cantiere ...

Terminal di Porto Corsini, nel 2025 previsti 224mila passeggeri

Per garantire servizi adeguati, nonostante le limitazioni operative dovute al cantiere ...

Interviste ed Eventi

interviste / Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

interviste / Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

interviste / Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

interviste / Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

interviste / Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

SagemFioreMSCArco LavoriCSRCiclatItalmetT&CNadepMartini VittorioSersTramacoTCR dragaggiConfartigianato RavennaviamarFedepilotiOlympiaCorship spaAngopiServizi tecnico-nauticiRomagna AcqueGrimaldiSecomarAgmarColumbia TranspostConfcommercio RavennaCassa di Risparmio di RavennaIntercontinentalSpedizionieri internazionali RavennadonelliExportcoopCNA partiCompagnia Portuale RavennaRiparbelliCasadei GhinassiConsar RavennaAcmarMacportSfacs