Marzo 2025

Crociere, Traghetti

miami 12 aprile 2024

Il porto di Ravenna “sbarca” a Miami

L’Autorità Portuale di Ravenna al Seatrade Cruise Global insieme al terminalista Ravenna Civitas Cruise Port per promuovere la destinazione Ravenna nel settore delle crociere

12 aprile 2024 - miami - Si è appena conclusa a Miami la manifestazione Seatrade Cruise Global, il più importante evento crocieristico a livello mondiale che si svolge ogni anno richiamando circa 10.000 partecipanti di 120 diverse nazionalità tra espositori, visitatori e compagnie di crociere, che accoglie oltre 600 stand di espositori internazionali e 240 speakers che partecipano alle conferenze in programma.

Il porto di Ravenna era presente nella collettiva dei porti italiani organizzata da Assoporti con il supporto di Enit.

Il padiglione è stato inaugurato dal viceministro alla Infrastrutture Edoardo Rixi (nella foto insieme a Mario Petrosino direttore operativo dell’Autorità Portuale di Ravenna, Anna Karina Santini di Royal Caribbean e Anna D’Imporzano direttore generale di Ravenna Civitas Cruise Port).

Durante la fiera, Petrosino e D’Imporzano hanno presentato i più importanti progetti in via attuazione: i dragaggi e il potenziamento delle infrastrutture portuali per migliorare l’accessibilità nautica al porto, il parco fotovoltaico che produrrà energia a servizio anche del molo crociere - compreso il cold ironing, un sistema di elettrificazione delle banchine che permetterà alle navi in sosta di spegnere i motori e alimentarsi tramite energia elettrica, la costruzione della nuova stazione marittima e l’urbanizzazione dell’area retrostante che comprende il Parco delle Dune, un’area di verde pubblico di circa 12 ettari che sarà realizzato dall’Autorità di Sistema Portuale.

Un particolare accento è stato posto sulla promozione di Ravenna come destinazione crocieristica, un territorio con una offerta turistica, culturale, artistica, gastronomica tra le più ricche e varie del nostro Paese, e una profonda vocazione per l’accoglienza e la sostenibilità.

“Oltre ad apprezzare il progetto del nuovo terminal – ha sottolineato Petrosino - diverse compagnie hanno evidenziato le potenzialità del porto per il rifornimento navi con il GNL grazie all’unico deposito esistente in Italia situato a Ravenna. Grande interesse e apprezzamento anche per il progetto di fornitura elettrica in banchina attraverso energia green, prodotta da solare. Un terminal crociere tra i pochi al mondo ad impatto energetico zero. Siamo molto fiduciosi che con il completamento della stazione marittima il numero delle navi da crociera che scaleranno Ravenna sarà ancora maggiore rispetto a quello già importante di questi ultimi anni”.


© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Altro da:
Crociere, Traghetti

ravenna / Crociere, partita la stagione 2025

Arriveranno 84 navi, di cui 33 in homeport, 225mila circa i passeggeri. Proseguono ...

Crociere, partita la stagione 2025

Arriveranno 84 navi, di cui 33 in homeport, 225mila circa i passeggeri. Proseguono ...

ancona / Msc ad Ancona chiede la concessione per aree e banchine da destinare alle crociere

Realizzerà e gestirà una stazione marittima. Potrà essere utilizzata anche per l’attracco ...

Msc ad Ancona chiede la concessione per aree e banchine da destinare alle crociere

Realizzerà e gestirà una stazione marittima. Potrà essere utilizzata anche per l’attracco ...

ravenna / Terminal di Porto Corsini, nel 2025 previsti 224mila passeggeri

Per garantire servizi adeguati, nonostante le limitazioni operative dovute al cantiere ...

Terminal di Porto Corsini, nel 2025 previsti 224mila passeggeri

Per garantire servizi adeguati, nonostante le limitazioni operative dovute al cantiere ...

Interviste ed Eventi

interviste / Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

interviste / Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

interviste / Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

interviste / Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

interviste / Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

MacportColumbia TranspostExportcoopCompagnia Portuale RavennaGrimaldiConsar RavennaSpedizionieri internazionali RavennaFioreAgmarRiparbelliCorship spadragaggiSersCNA partiSfacsOlympiaCassa di Risparmio di RavennaTCR CSRSagemArco LavoriT&CCiclatNadepMartini VittorioIntercontinentalItalmetTramacoConfcommercio RavennaAcmarSecomarConfartigianato RavennaFedepilotiAngopiCasadei GhinassiServizi tecnico-nauticiRomagna AcqueMSC