Marzo 2025

Crociere, Traghetti

08 maggio 2024

Adria Shipping Summit rinviato a settembre

Confermata la posa della prima della stazione marittima per venerdì 24 maggio

08 maggio 2024 - La prima pietra della nuova stazione marittima a Porto Corsini sarà posata venerdì 24 maggio. Presenti i vertici della compagnia da crociera Royal Caribbean, socia del terminal Ravenna Civitas Cruise Port di cui è direttore generale Anna D’Imporzano. L’evento rientrava nell’Adria Shipping Summit, con inizio giovedì 23 maggio, ma questa giornata è slittata al 19 e 20 setembre. Quello della stazione marittima è un investimento di una quarantina di milioni di euro da parte di Rccp, a cui si aggiungono gli 8 milioni dell’Autorità di sistema portuale per il Parco delle Dune. La stagione 2024 prevede 250mila passeggeri ed è ormai entrata nel vivo con 6mila croceristi attesi la prossima settimana. In vista dell’accessibilità nautica, è tutto pronto e le navi entreranno in maggiore sicurezza. "Per accoglierle al meglio – spiega il direttore operativo dell’AdSP, Mario Petrosino - stiamo ultimando i lavori nella canaletta di accesso al porto previsti dal progetto Hub e la manutenzione al bacino di evoluzione delle navi da crociera". "Inoltre – aggiunge – per il terzo anno consecutivo abbiamo deliberato uno sconto sulla tassa di ancoraggio". Uno degli aspetti su cui si concentra maggiormente l’attenzione è quello della mobilità dei turisti. Le aree attigue al terminal dedicate a bus, taxi e ncc sono state riviste e nonostante i lavori al cantiere saranno funzionali come lo scorso anno, seppure in maniera diversa. 


© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Altro da:
Crociere, Traghetti

ravenna / Crociere, partita la stagione 2025

Arriveranno 84 navi, di cui 33 in homeport, 225mila circa i passeggeri. Proseguono ...

Crociere, partita la stagione 2025

Arriveranno 84 navi, di cui 33 in homeport, 225mila circa i passeggeri. Proseguono ...

ancona / Msc ad Ancona chiede la concessione per aree e banchine da destinare alle crociere

Realizzerà e gestirà una stazione marittima. Potrà essere utilizzata anche per l’attracco ...

Msc ad Ancona chiede la concessione per aree e banchine da destinare alle crociere

Realizzerà e gestirà una stazione marittima. Potrà essere utilizzata anche per l’attracco ...

ravenna / Terminal di Porto Corsini, nel 2025 previsti 224mila passeggeri

Per garantire servizi adeguati, nonostante le limitazioni operative dovute al cantiere ...

Terminal di Porto Corsini, nel 2025 previsti 224mila passeggeri

Per garantire servizi adeguati, nonostante le limitazioni operative dovute al cantiere ...

Interviste ed Eventi

interviste / Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

interviste / Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

interviste / Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

interviste / Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

interviste / Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

CiclatRiparbelliMacportAngopiGrimaldiCorship spaItalmetIntercontinentalSecomarServizi tecnico-nauticiMSCFioreMartini VittorioExportcoopSagemdonelliFedepilotiTCR AgmarCasadei GhinassiSersConfcommercio RavennaColumbia TranspostOlympiaRomagna AcquedragaggiConsar RavennaCassa di Risparmio di RavennaSpedizionieri internazionali RavennaArco LavoriCSRCNA partiT&CCompagnia Portuale RavennaAcmarTramacoNadepConfartigianato RavennaSfacs