ENI Cafè

Porti

ravenna 21 luglio 2021

Il Pri incontra Luca e Riccardo Vitiello

"Senza investimenti privati non ci sarà futuro per il porto"

21 luglio 2021 - ravenna - Nuovi incontri del PRI ravennate in vista della presentazione di lista e programma per le prossime comunali; questa mattina Giannantonio Mingozzi assieme all'avvocato Valeria Masperi e a Cesare Cervellati, dirigente d'impresa portuale (entrambi candidati nella lista dell'Edera come indipendenti) hanno avuto un incontro con Luca Vitiello e il fratello Riccardo, il primo amministratore di Docks Cereali e delle imprese di famiglia che in città conta su importanti realtà imprenditoriali e turistiche (tra queste l'Hotel Palazzo Bezzi e la Compagnia di navigazione Gecomar), Riccardo Vitiello in qualità di amministratore delegato di Sers, la società dei rimorchiatori del porto.

Il sentimento di cordoglio per le vittime delle tragedie sul lavoro accadute in queste ultime settimane in ambito portuale è stato espresso in apertura del confronto, proseguito poi con l'introduzione di Mingozzi sugli impegni dei repubblicani a sostegno dello sviluppo del porto con nuove infrastrutture stradali e ferroviarie e la tutela della sicurezza, senza dimenticare la difesa delle aziende del settore energetico con i relativi occupati. Luca e Riccardo Vitiello, "ringraziando il PRI per l'attenzione, hanno ribadito la necessità di accrescere a Ravenna la promozione e la tutela degli investimenti privati, nel porto e nel turismo, affinchè chi intende aumentare l'impiego di nuove risorse abbia il sostegno di un ambiente favorevole in un contesto di regole condivise che garantiscano una sana concorrenza".

"E' bene che quando si obbligano gli imprenditori a sostenere i necessari investimenti per la tutela dell'ambiente, la salute e la sicurezza, tutti adempiano ai loro doveri con adeguati controlli della pubblica amministrazione per evitare - sottolineano i fratelli Vitiello - che la concorrenza si basi proprio sulla elusione delle norme. Luca, Riccardo, Mingozzi, Masperi e Cervellati in conclusione hanno convenuto che snellimento della burocrazia e legalità sono a fondamento di una sana concorrenza, condizioni essenziali per attrarre quegli investimenti privati senza i quali non vi sarebbe sviluppo del porto nè dell'industria turistica con i relativi indotti

Nella foto: Mingozzi, Masperi, Luca e Riccardo Vitiello, Cervellati.


© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Altro da:
Porti

ravenna / Omiccioli in pensione, il saluto del comandante Cimmino e del Capo Pilota Bunicci

Breve cerimonia presso la sede della Capitaneria di porto

Omiccioli in pensione, il saluto del comandante Cimmino e del Capo Pilota Bunicci

Breve cerimonia presso la sede della Capitaneria di porto

kiev / Ucraina, produzione di cereali in calo

Previsto raccolto pari a 53 milioni di tonnellate, rispetto a 86 milioni dell'anno ...

Ucraina, produzione di cereali in calo

Previsto raccolto pari a 53 milioni di tonnellate, rispetto a 86 milioni dell'anno ...

ravenna / Il monumento ai Caduti del Mare in cima alle dighe entro l'anno

L'assessora Randi ha risposto a una interrogazione di Buzzi (Pd): progetto pronto ...

Il monumento ai Caduti del Mare in cima alle dighe entro l'anno

L'assessora Randi ha risposto a una interrogazione di Buzzi (Pd): progetto pronto ...

Interviste ed Eventi

interviste / Danzi (CZ Loko Italia).Il trasporto merci deve essere gestito in modo privatistico

Danzi (CZ Loko Italia).Il trasporto merci deve essere gestito in modo privatistico

interviste / Licciardi (Anacer). Con l’apertura dei corridoi marittimi riprenderanno gli sbarchi di cereali ucraini

Licciardi (Anacer). Con l’apertura dei corridoi marittimi riprenderanno gli sbarchi di cereali ucraini

interviste / Rosetti. Autotrasporto, situazione sempre più difficile

Rosetti. Autotrasporto, situazione sempre più difficile

interviste / Santarelli (Filt Cgil). I quattro obiettivi del nuovo Patto per la sicurezza nel porto

Santarelli (Filt Cgil). I quattro obiettivi del nuovo Patto per la sicurezza nel porto

interviste / Mingozzi TCR: “È necessaria una piattaforma del freddo”

Mingozzi TCR: “È necessaria una piattaforma del freddo”

SersBperFioreConfcommercio RavennaConsar RavennaSimapVianelloviamarGrimaldiCompagnia Portuale RavennaAcmarCasadei GhinassiCorship spaMacportNadepOlympiaLe Navi - SeawaysConfartigianato RavennaSagemTramacoAgmarIntercontinentalAngopiCNA partiItalmetFedepilotidragaggiSpedizionieri internazionali RavennaRomagna AcqueLe Navi RavennaMartini VittorioSfacsCSRT&CCiclatArco Lavoricz lokoColumbia TranspostExportcoopTCR SecomarServizi tecnico-nauticiCassa di Risparmio di Ravenna