Energia
ravenna
23 febbraio 2022
Confindustria sul gas, ora investimenti e semplificazione
Presa di posizione degli industriali romagnoli dopo il Decreto Energia

23 febbraio 2022 - ravenna - Con il decreto energia è iniziato un percorso che "riafferma la centralità del tema energetico per lo sviluppo del Paese, e segnatamente del gas naturale, la fonte che deve traghettarci nella transizione energetica e di cui ancora avremo bisogno per decenni. Per questo abbiamo più volte sostenuto la necessità di rilanciare la produzione nazionale di metano, valorizzando i siti di estrazione già esistenti" dichiara Confindustria Romagna.
"A Ravenna e in Romagna - aggiungono gli industriali - sappiamo farlo, bene e in sicurezza, da decenni: rafforzare la capacità estrattiva dei giacimenti attivi significa non solo cercare di calmierare i prezzi con contratti a lungo termine con sollievo per le produzioni energivore, ma è anche forse l’ultima possibilità di rianimare un settore decisivo per l’economia nazionale e per qualunque ambizione di transizione energetica vera.
Le nostre imprese sono pronte, speriamo solo di non essere fuori tempo massimo: ora occorre sveltire il più possibile l’iter per il rilascio di permessi e autorizzazioni, con procedure semplificate che incoraggino gli investimenti, diversamente si rischia di vanificare sul nascere qualsiasi tentativo di accelerazione".
© copyright Porto Ravenna News
"A Ravenna e in Romagna - aggiungono gli industriali - sappiamo farlo, bene e in sicurezza, da decenni: rafforzare la capacità estrattiva dei giacimenti attivi significa non solo cercare di calmierare i prezzi con contratti a lungo termine con sollievo per le produzioni energivore, ma è anche forse l’ultima possibilità di rianimare un settore decisivo per l’economia nazionale e per qualunque ambizione di transizione energetica vera.
Le nostre imprese sono pronte, speriamo solo di non essere fuori tempo massimo: ora occorre sveltire il più possibile l’iter per il rilascio di permessi e autorizzazioni, con procedure semplificate che incoraggino gli investimenti, diversamente si rischia di vanificare sul nascere qualsiasi tentativo di accelerazione".

© copyright Porto Ravenna News
Altro da:
Energia


Il sindaco: "Bene Cingolani su ripresa attività estrattiva di gas"
Il ministro in Senato ha parlato anche della revisione del documento sulle zone dove ...




OMC, i grandi gruppi industriali si uniscono per diminuire le emissioni di Co2
Sottoscritto l'accordo tra Cabot, Herambiente, Marcegaglia, Polynt, Versalis Eni, ...


Interviste ed Eventi


interviste / Belletti: «Il futuro degli spedizionieri? A breve capiremo se serviranno aggregazioni, spinta digitale o altro»


Belletti: «Il futuro degli spedizionieri? A breve capiremo se serviranno aggregazioni, spinta digitale o altro»




interviste / Bissi: “Lampade Led nelle torri faro per risparmiare energia. Il 2021 vede Grimaldi in aumento del 14,20%


Bissi: “Lampade Led nelle torri faro per risparmiare energia. Il 2021 vede Grimaldi in aumento del 14,20%



