ENI Cafè

Porti

ravenna 13 agosto 2022

La Rojen è entrata nel Candiano 6 minuti dopo la mezzanotte di oggi, sabato 13 agosto. Alle 00:58 ha attraccato alla Docks Cereali. FOTO

Si tratta del primo convoglio commerciale che raggiunge l’Italia dopo lo sblocco diplomatico dei giorni scorsi

13 agosto 2022 - ravenna - È entrata nel canale Candiano sei minuti dopo la mezzanotte di oggi la Rojen, nave cargo con 15mila tonnellate di semi di mais proveniente dall’Ucraina diretta alla banchina del terminal Docks Cereali dove ha attraccato alle 00:58 assistita da piloti, rimorchiatori e ormeggiatori. Si tratta del primo convoglio commerciale che raggiunge l’Italia dopo lo sblocco diplomatico dei giorni scorsi. La nave, che batte bandiera maltese, è partita dal porto ucraino di Chornomorsk, vicino a Odessa, e ha fatto tappa a Istanbul in Turchia per i controlli previsti dall’accordo delle Nazioni Unite.

Presenti in porto il Direttore Marittimo dell’Emilia-Romagna e Comandante del Porto di Ravenna, Capitano di Vascello Francesco Cimmino, e l’Ambasciatore dell’Ucraina in Italia, con una delegazione di diplomatici ucraini.

Con la “Rojen” riprende un importante segmento dei traffici provenienti dai porti del Mar Nero, di cui il porto di Ravenna è leader in Italia, e già la prossima settimana è previsto l’arrivo di un’altra nave con un carico di cereali dall’Ucraina. 

Foto Massimo Argnani


© copyright Porto Ravenna News

Articoli Correlati

ravenna / L'ambasciatore ucraino Melnyk ad accogliere la Rojen

L'ambasciatore ucraino Melnyk ad accogliere la Rojen

Attesa al porto di Ravenna al terminal Docks Cereali. Incontro in municipio con il ...

ravenna / Nel pomeriggio la Rojen arriverà alla Docks Cereali

Nel pomeriggio la Rojen arriverà alla Docks Cereali

Si tratta della bulk, il cereale destinato all'industria mangimistica

CONDIVIDI

Altro da:
Porti

ravenna / Omiccioli in pensione, il saluto del comandante Cimmino e del Capo Pilota Bunicci

Breve cerimonia presso la sede della Capitaneria di porto

Omiccioli in pensione, il saluto del comandante Cimmino e del Capo Pilota Bunicci

Breve cerimonia presso la sede della Capitaneria di porto

kiev / Ucraina, produzione di cereali in calo

Previsto raccolto pari a 53 milioni di tonnellate, rispetto a 86 milioni dell'anno ...

Ucraina, produzione di cereali in calo

Previsto raccolto pari a 53 milioni di tonnellate, rispetto a 86 milioni dell'anno ...

ravenna / Il monumento ai Caduti del Mare in cima alle dighe entro l'anno

L'assessora Randi ha risposto a una interrogazione di Buzzi (Pd): progetto pronto ...

Il monumento ai Caduti del Mare in cima alle dighe entro l'anno

L'assessora Randi ha risposto a una interrogazione di Buzzi (Pd): progetto pronto ...

Interviste ed Eventi

interviste / Danzi (CZ Loko Italia).Il trasporto merci deve essere gestito in modo privatistico

Danzi (CZ Loko Italia).Il trasporto merci deve essere gestito in modo privatistico

interviste / Licciardi (Anacer). Con l’apertura dei corridoi marittimi riprenderanno gli sbarchi di cereali ucraini

Licciardi (Anacer). Con l’apertura dei corridoi marittimi riprenderanno gli sbarchi di cereali ucraini

interviste / Rosetti. Autotrasporto, situazione sempre più difficile

Rosetti. Autotrasporto, situazione sempre più difficile

interviste / Santarelli (Filt Cgil). I quattro obiettivi del nuovo Patto per la sicurezza nel porto

Santarelli (Filt Cgil). I quattro obiettivi del nuovo Patto per la sicurezza nel porto

interviste / Mingozzi TCR: “È necessaria una piattaforma del freddo”

Mingozzi TCR: “È necessaria una piattaforma del freddo”

Servizi tecnico-nauticiSersCassa di Risparmio di RavennaCompagnia Portuale RavennaCasadei GhinassiConfartigianato RavennaGrimaldiSagemConsar RavennaExportcoopCSRFedepilotiTCR Columbia TranspostdragaggiRomagna Acquecz lokoMacportSpedizionieri internazionali RavennaConfcommercio RavennaMartini VittorioCorship spaVianelloTramacoOlympiaSimapLe Navi - SeawaysSecomarCNA partiviamarFioreBperArco LavoriItalmetCiclatAngopiIntercontinentalNadepT&CAgmarAcmarSfacsLe Navi Ravenna