ENI Cafè

Porti

istanbul 02 settembre 2022

Era diretta a Ravenna la nave Ucraina arenata a Istanbul

Trasporta 3mila tonnellate di grano. Probabilmente, il mercantile di 173 metri si è scontrato con una nave più piccola a causa di un guasto al timone

02 settembre 2022 - istanbul - Giovedì sera, 1 settembre, si è arenata nel canale del Bosforo la nave ucraina "Lady Zehma", con il suo carico di 3mila tonnellate di grano. Partita dal porto ucraino di Chornomorsk il 30 agosto, era diretta a Ravenna. Il traffico navale sullo stretto, uno dei più trafficati del mondo, è stato sospeso.

La nave mercantile di 173 metri, probabilmente a causa di un guasto al timone, si è scontrata con un'altra più piccola e si è arenata. Numerosi i rimorchiatori intervenuti. Non sono stati segnalati feriti.


© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Altro da:
Porti

ravenna / Omiccioli in pensione, il saluto del comandante Cimmino e del Capo Pilota Bunicci

Breve cerimonia presso la sede della Capitaneria di porto

Omiccioli in pensione, il saluto del comandante Cimmino e del Capo Pilota Bunicci

Breve cerimonia presso la sede della Capitaneria di porto

kiev / Ucraina, produzione di cereali in calo

Previsto raccolto pari a 53 milioni di tonnellate, rispetto a 86 milioni dell'anno ...

Ucraina, produzione di cereali in calo

Previsto raccolto pari a 53 milioni di tonnellate, rispetto a 86 milioni dell'anno ...

ravenna / Il monumento ai Caduti del Mare in cima alle dighe entro l'anno

L'assessora Randi ha risposto a una interrogazione di Buzzi (Pd): progetto pronto ...

Il monumento ai Caduti del Mare in cima alle dighe entro l'anno

L'assessora Randi ha risposto a una interrogazione di Buzzi (Pd): progetto pronto ...

Interviste ed Eventi

interviste / Danzi (CZ Loko Italia).Il trasporto merci deve essere gestito in modo privatistico

Danzi (CZ Loko Italia).Il trasporto merci deve essere gestito in modo privatistico

interviste / Licciardi (Anacer). Con l’apertura dei corridoi marittimi riprenderanno gli sbarchi di cereali ucraini

Licciardi (Anacer). Con l’apertura dei corridoi marittimi riprenderanno gli sbarchi di cereali ucraini

interviste / Rosetti. Autotrasporto, situazione sempre più difficile

Rosetti. Autotrasporto, situazione sempre più difficile

interviste / Santarelli (Filt Cgil). I quattro obiettivi del nuovo Patto per la sicurezza nel porto

Santarelli (Filt Cgil). I quattro obiettivi del nuovo Patto per la sicurezza nel porto

interviste / Mingozzi TCR: “È necessaria una piattaforma del freddo”

Mingozzi TCR: “È necessaria una piattaforma del freddo”

TCR cz lokoArco LavoriSecomarviamarSfacsCompagnia Portuale RavennaCiclatCNA partiAngopiItalmetFedepilotiNadepCSROlympiaLe Navi RavennaCorship spaSpedizionieri internazionali RavennaConsar RavennaAcmarFioreExportcoopCassa di Risparmio di RavennaT&CdragaggiSagemSimapAgmarCasadei GhinassiConfcommercio RavennaVianelloServizi tecnico-nauticiRomagna AcqueBperMacportConfartigianato RavennaLe Navi - SeawaysMartini VittorioIntercontinentalColumbia TranspostTramacoSersGrimaldi