ENI Cafè

Porti

ravenna 17 settembre 2022

Cinque rimorchiatori per fermare la 'corsa' della Viking Sea

L'Adsp: "Condizioni meteo veramente eccezionali"

17 settembre 2022 - ravenna - Dopo oltre 4 ore di lavoro, la nave Viking Sea è stata riormeggiata al terminal di Porto Corsini dove aveva rotto gli ormeggi in mattinata.
Sono intervenuti ben 5 rimorchiatori, la Capitaneria di porto, il Gruppo ormeggiatori, i piloti del porto.
Ora si tratta di valutare i danni ed eventuali feriti tra passeggeri e membri dell'equipaggio.

In una nota l'Adsp ha ringraziato "Capitaneria di Porto, Piloti, Rimorchiatori ed Ormeggiatori per la pronta risposta data, consentendo di affrontare con sicurezza e celerità una situazione del tutto eccezionale.
Un grazie anche al terminalista e a tutta la comunità portuale che ha compreso le difficoltà generate per il porto e per la nave ormeggiata al terminal passeggeri, da queste eccezionali condizioni meteo".

Il video Ma.Vi mostra i rimorchiatori impegnati a 'spingere la nave verso la banchina per il riormeggio


© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Altro da:
Porti

ravenna / Omiccioli in pensione, il saluto del comandante Cimmino e del Capo Pilota Bunicci

Breve cerimonia presso la sede della Capitaneria di porto

Omiccioli in pensione, il saluto del comandante Cimmino e del Capo Pilota Bunicci

Breve cerimonia presso la sede della Capitaneria di porto

kiev / Ucraina, produzione di cereali in calo

Previsto raccolto pari a 53 milioni di tonnellate, rispetto a 86 milioni dell'anno ...

Ucraina, produzione di cereali in calo

Previsto raccolto pari a 53 milioni di tonnellate, rispetto a 86 milioni dell'anno ...

ravenna / Il monumento ai Caduti del Mare in cima alle dighe entro l'anno

L'assessora Randi ha risposto a una interrogazione di Buzzi (Pd): progetto pronto ...

Il monumento ai Caduti del Mare in cima alle dighe entro l'anno

L'assessora Randi ha risposto a una interrogazione di Buzzi (Pd): progetto pronto ...

Interviste ed Eventi

interviste / Danzi (CZ Loko Italia).Il trasporto merci deve essere gestito in modo privatistico

Danzi (CZ Loko Italia).Il trasporto merci deve essere gestito in modo privatistico

interviste / Licciardi (Anacer). Con l’apertura dei corridoi marittimi riprenderanno gli sbarchi di cereali ucraini

Licciardi (Anacer). Con l’apertura dei corridoi marittimi riprenderanno gli sbarchi di cereali ucraini

interviste / Rosetti. Autotrasporto, situazione sempre più difficile

Rosetti. Autotrasporto, situazione sempre più difficile

interviste / Santarelli (Filt Cgil). I quattro obiettivi del nuovo Patto per la sicurezza nel porto

Santarelli (Filt Cgil). I quattro obiettivi del nuovo Patto per la sicurezza nel porto

interviste / Mingozzi TCR: “È necessaria una piattaforma del freddo”

Mingozzi TCR: “È necessaria una piattaforma del freddo”

CiclatCSRExportcoopTCR Romagna AcqueCompagnia Portuale RavennaIntercontinentalConsar RavennaGrimaldiOlympiaServizi tecnico-nauticiMartini VittorioLe Navi RavennaSagemAcmarLe Navi - SeawaysCorship spadragaggiConfcommercio RavennaArco LavoriAngopiSimapT&CSersCNA partiMacportCassa di Risparmio di RavennaSfacsFioreFedepilotiCasadei Ghinassicz lokoConfartigianato RavennaAgmarSpedizionieri internazionali RavennaNadepviamarTramacoColumbia TranspostVianelloBperItalmetSecomar