ENI Cafè

Trasporti, Logistica

ravenna 28 gennaio 2023

Il terminal Setramar al fondo Usa 'Davidson Kempner'

Il colosso americano creerà una nuova società di gestione dove sarà presente con una quota anche l'imprenditore Poggiali

28 gennaio 2023 - ravenna - Il fondo americano Davidson Kempner (DK Capital Management LP), presieduto da Anthony Yoseluff,  sarebbe molto vicino alla firma per l’acquisto del terminal portuale ravennate Setramar, di proprietà della famiglia Poggiali. La trattativa Setramar-DK va avanti da diversi mesi. Fino a qualche tempo fa è rimasto interessato all’operazione anche il fondo italiano F2i.

Ancora non si conoscono i dettagli dell’accordo, è trapelato che Poggiali ha mantenuto una quota azionaria minoritaria, tra il 13 e il 15%.
In prospettiva DK Capital e Poggiali dovrebbero dar vita a una nuova società per la gestione dell’area logistica del gruppo, che comprende anche i terminal Lloyd, Soco, quote in Eurodocks e le società Setrasped, Marisped e Spedra.

Davidson Kempner Capital Management LP è una società globale di gestione di investimenti alternativi istituzionali con oltre 36 miliardi di dollari di asset in gestione. DK ha sede a New York City, con uffici a Londra, Hong Kong, Dublino, Filadelfia, Shenzhen e Mumbai. Conta circa 500 dipendenti. Come consociata ha la Davidson Kempner European Partners, LLP.

In Italia il fondo è particolarmente attivo:  l’ultima acquisizione, nell’autunno scorso, è di Gelati Italia, player di primo piano in campo europeo di proprietà di altri fondi di investimento. Da tempo detiene, invece, la società immobiliare Prelios.


© copyright Porto Ravenna News

CONDIVIDI

Altro da:
Trasporti, Logistica

ravenna / Il Gruppo Sapir hub logistico delle vetture BMW

Arrivato il primo treno con 200 auto della Casa tedesca. Stoccate nel piazzale e ...

Il Gruppo Sapir hub logistico delle vetture BMW

Arrivato il primo treno con 200 auto della Casa tedesca. Stoccate nel piazzale e ...

ravenna / Bakkali, interrogazione al Mef sui ritardi nel via libera alla Zls

"Apportate nei mesi scorsi le piccole modifiche richieste, ma il Governo non sblocca ...

Bakkali, interrogazione al Mef sui ritardi nel via libera alla Zls

"Apportate nei mesi scorsi le piccole modifiche richieste, ma il Governo non sblocca ...

verona / Ministero e Regioni al lavoro per la logistica del Nord Est

Mit ed Emilia Romagna, Friuli, Lombardia, Veneto, province autonome di Trento e Bolzano ...

Ministero e Regioni al lavoro per la logistica del Nord Est

Mit ed Emilia Romagna, Friuli, Lombardia, Veneto, province autonome di Trento e Bolzano ...

Interviste ed Eventi

interviste / Danzi (CZ Loko Italia).Il trasporto merci deve essere gestito in modo privatistico

Danzi (CZ Loko Italia).Il trasporto merci deve essere gestito in modo privatistico

interviste / Licciardi (Anacer). Con l’apertura dei corridoi marittimi riprenderanno gli sbarchi di cereali ucraini

Licciardi (Anacer). Con l’apertura dei corridoi marittimi riprenderanno gli sbarchi di cereali ucraini

interviste / Rosetti. Autotrasporto, situazione sempre più difficile

Rosetti. Autotrasporto, situazione sempre più difficile

interviste / Santarelli (Filt Cgil). I quattro obiettivi del nuovo Patto per la sicurezza nel porto

Santarelli (Filt Cgil). I quattro obiettivi del nuovo Patto per la sicurezza nel porto

interviste / Mingozzi TCR: “È necessaria una piattaforma del freddo”

Mingozzi TCR: “È necessaria una piattaforma del freddo”

SersCNA partiSecomarLe Navi RavennaArco LavoriSimapCorship spaFedepilotiConsar RavennaT&CCiclatSagemCassa di Risparmio di RavennaMartini VittorioSpedizionieri internazionali RavennaTramacoTCR ExportcoopAngopiCompagnia Portuale RavennaRomagna AcqueNadepCasadei GhinassiFioreVianelloOlympiaAgmarColumbia TranspostConfartigianato RavennaIntercontinentalMacportviamarBperServizi tecnico-nauticicz lokodragaggiCSRGrimaldiSfacsAcmarConfcommercio RavennaLe Navi - SeawaysItalmet