ENI Cafè

Porti

ravenna 28 marzo 2023

Il monumento ai Caduti del Mare in cima alle dighe entro l'anno

L'assessora Randi ha risposto a una interrogazione di Buzzi (Pd): progetto pronto in pochi mesi, poi il ricollocamento

28 marzo 2023 - ravenna - Nel corso della riunione del Consiglio comunale di oggi, martedì 28 marzo, si è appreso che il monumento ai Caduti del Mare entro l'anno verrà restaurato e ricollocato più vicino all'imboccatura del porto.

Il tema era stratro posto dal consigliere comunale Pd, Gianmarco Buzzi.

"Grazie per consentirmi di tornare a parlare del monumento ai caduti del mare - ha spiegato l'assessora al Poerto, Annagiulia Randi, opera che ha grande valenza simbolica per il nostro porto per ciò che rappresenta è infatti dedicata a tutti i marinai d’Italia che hanno sacrificato la loro vita in mare nell’adempimento del loro dovere.

Il “Monumento ai Caduti del Mare” fu eseguito dall’artista Giannantonio Bucci su commissione dell’A.N.M.I. (Associazione Nazionale Marinai d’Italia) venne inaugurato nell’anno 1960 e fu donato al Comune di Ravenna. 

L’opera, posizionata lungo la sponda sinistra del Canale Candiano vicino al cimitero monumentale, attualmente si trova transennata a causa della caduta di lastre di pietra dal basamento.

Negli anni scorsi l’ International Propeller Club Port of Ravenna congiuntamente all’A.N.M.I. Gruppo Sarti di Ravenna hanno rappresentato l’esigenza di un riposizionamento del Monumento in una sede più adeguata, esigenza condivisa anche dal comitato welfare gente di mare.

In data 28 gennaio 2022, Propeller Ravenna e ANMI Ravenna hanno dato vita all’Associazione temporanea di scopo denominata “Restauro e Spostamento del Monumento ai caduti del mare” avente lo scopo di coordinare e fungere da collettore per tutti gli enti e le imprese  che hanno manifestato l’intenzione di fornire, a titolo gratuito, il loro contributo anche economico per addivenire al riposizionamento ed al restauro del Monumento in questione.

Nel corso di diversi incontri svoltisi alla presenza dell’Autorità di Sistema Portuale e di alcuni imprenditori locali con l’Amministrazione, è stata condivisa la scelta di posizionare il complesso monumentale, presso l’ingresso del Porto di Ravenna, alla radice del molo guardiano nord di Porto Corsini in adiacenza al “Parco delle Dune” di prossima realizzazione.

L’intervento di spostamento richiesto necessita di diversi contestuali interventi finalizzati al restauro ed alla valorizzazione dell’opera e per raggiungere tale obiettivo condiviso occorre porre in essere un’azione integrata e coordinata tra Comune di Ravenna, Autorità di Sistema portuale, Propeller e ANMI anche finalizzata ad un migliore sviluppo dell’interazione Porto – Città, per tale motivo, in data 10 febbraio 2022, è stato sottoscritto il Protocollo di intesa finalizzato alla progettazione, spostamento, ricollocazione e valorizzazione del Monumento ai caduti del mare fra tutti questi soggetti.

In base agli accordi sottoscritti l’Autorità di Sistema Portuale si occuperà della progettazione e della costruzione del nuovo basamento sul quale sarà collocata la statua e le lastre di travertino recuperate dal basamento originale, in quanto in area del Pubblico Demanio Marittimo ed il Comune, essendo proprietario del bene, si occuperà delle attività di carico, trasporto e riposizionamento del Monumento nel nuovo sito, comprese le lastre di marmo da recuperare e reinstallare.

Ad oggi la progettazione è quasi conclusa ed è in corso l’aggiornamento dei computi ai nuovi prezzari per procedere all’affidamento della costruzione del basamento, a carico dell’Autorità portuale. Il Progetto, di cui si prevede il completamento entro pochi mesi, sarà approvato dalla Giunta e realizzato nel periodo immediatamente successivo. Visti gli importi modesti dei lavori i tempi di affidamento saranno rapidi non richiedendo procedure di gara particolarmente lunghe.

La demolizione delle parti residue del vecchio basamento sarà a cura del Comune, con separato affidamento.

Per concludere, auspichiamo che entro l’anno corrente, la statua potrà finalmente essere spostata e potrà quindi essere ammirata nella sua nuova collocazione all’ingresso del canale Candiano, alla radice del molo guardiano nord di Porto Corsini in adiacenza al “Parco delle Dune” di prossima realizzazione dove potrà assumere certamente maggiore visibilità e incrementare il suo valore simbolico".


© copyright Porto Ravenna News

CONDIVIDI

Altro da:
Porti

ravenna / Bilancio 2022 del Gruppo Sapir chiude con 4,9 milioni di utile

Il valore della produzione è di 70 milioni di euro. Oggi l'assemblea

Bilancio 2022 del Gruppo Sapir chiude con 4,9 milioni di utile

Il valore della produzione è di 70 milioni di euro. Oggi l'assemblea

ravenna / Il porto saluta il comandante Cimmino, a Roma sarà Capo del 6° Reparto - Sicurezza della Navigazione

Contemporaneamente si insedia il comandante  Michele Maltese

Il porto saluta il comandante Cimmino, a Roma sarà Capo del 6° Reparto - Sicurezza della Navigazione

Contemporaneamente si insedia il comandante  Michele Maltese

ravenna / MALTEMPO/ Sub e altro personale della Capitaneria di porto mettono in salvo 200 persone

Straordinario lavoro degli uomini della CP di Ravenna in diversi punti della pro ...

MALTEMPO/ Sub e altro personale della Capitaneria di porto mettono in salvo 200 persone

Straordinario lavoro degli uomini della CP di Ravenna in diversi punti della pro ...

Interviste ed Eventi

interviste / Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

interviste / Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

interviste / Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

interviste / Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

interviste / La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

SecomarCompagnia Portuale RavennaT&CServizi tecnico-nauticiArco LavoriConfcommercio RavennaSagemVianellodragaggiCassa di Risparmio di RavennaSfacsConfartigianato RavennaConsar RavennaFedepilotiMacportBperMartini VittorioviamarCiclatCorship spaCasadei GhinassiCSRSpedizionieri internazionali RavennaOlympiaTCR CNA partiAcmarExportcoopTramacoSersLe Navi RavennaGrimaldiAgmarcz lokoIntercontinentalAngopiItalmetRomagna AcqueColumbia TranspostSimapNadepFiore