ENI Cafè

Trasporti, Logistica

ravenna 21 aprile 2023

Imbarcate al Tcr le prime mille Bmw per l'Asia

L'operazione sulla M/n Liberty Passion è durata dodici ore

21 aprile 2023 - ravenna - TCR ha ormeggiato lungo le sue banchine la M/n Liberty Passion, nave car carrier che ha imbarcato oltre 1000 vetture in poco più di 12 ore.

Importante l’impegno della Cooperativa Portuale e del personale TCR che per la prima volta si sono confrontati con un imbarco così impegnativo. Le vetture del brand BMW sono arrivate all’interno del Terminal Container via treno. Gli 8 convogli partiti dagli stabilimenti presenti in Germania, hanno raggiunto lo scalo ravennate in tempi stretti grazie all’efficienza delle imprese ferroviarie utilizzate da Ars Altmann.
Riccardo Sabadini (presidente del Gruppo Sapir): “Questo nuovo business nasce dall’impegno e dalla determinazione dalla società Asia, nata dalla stretta e consolidata partnership tra il Gruppo Sapir ed il Gruppo Ars Altmann, alla cui base c’è la visione che la Newco, mediante la rete logistica dei suoi soci, realizzi e gestisca a Ravenna il grande polo automotive, al servizio dei produttori auto nazionali ed internazionali. È una nuova sfida per il porto ravennate, che ha l’occasione di presentarsi come performante alternativa ai porti del Nord Europa per le rotte verso oriente (Mediterraneo, Penisola Arabica, India e Far East)".

"Dobbiamo sottolineare - conclude Sabadini - che l’Italia e l’Emilia Romagna in particolare, stanno concretamente dimostrando di costituire una piattaforma logistica affidabile e funzionale per le aziende del centro Europa".
Giannantonio Mingozzi (presidente di TCR) afferma che si tratta  “di un progetto importante che apre le porte alla mobilità del futuro in ottica ecosostenibile, con una perfetta sinergia tra il trasporto ferroviario e le connessioni marittime; un mercato al quale teniamo molto e per il quale abbiamo messo a disposizione le nostre migliori risorse e mezzi adeguati affinchè il progetto Asia riesca in tutti gli aspetti e con le reciproche soddisfazioni”.
Maximilian Altmann (amministratore delegato del Gruppo Altmann): “La prova generale è riuscita, essa conferma la strategia del gruppo Altmann di offrire ai clienti automotive una soluzione logistica a gestione unica ed integrata terra-ferro-mare,  quindi a partire dall'handling delle vetture in fabbrica passando per il trasporto con treni e camion di proprietà, fino alla gestione terminalistica, ora finalmente anche portuale”.

“Il  primo terminal portuale del Gruppo Altmann parte grazie alla stretta partnership con il Gruppo Sapir con il quale abbiamo costituito la nuova società Asia s.r.l, che sarà il player ravennate per lo sviluppo dell'Hub portuale del settore automotive” ha concluso Altmann.
 

 


© copyright Porto Ravenna News

CONDIVIDI

Altro da:
Trasporti, Logistica

ravenna / Importante donazione degli Spedizionieri per sostituire un pulmino Unitalsi alluvionato

«Questo atto di solidarietà del mondo della logistica portuale è un bellissimo gesto», ...

Importante donazione degli Spedizionieri per sostituire un pulmino Unitalsi alluvionato

«Questo atto di solidarietà del mondo della logistica portuale è un bellissimo gesto», ...

ravenna / Un secondo ponte mobile da via Trieste a via delle Industrie

Entro pochi giorni l'affidamento dello studio di fattibilità per un altro attraversamento ...

Un secondo ponte mobile da via Trieste a via delle Industrie

Entro pochi giorni l'affidamento dello studio di fattibilità per un altro attraversamento ...

ravenna / Sbarcate 1300 BMW destinate alla Cina. Altre 1700 arrivate nei giorni scorsi via treno

Impegno di Sapir, Ars Altmann e Tcr nelle operazioni portuali

Sbarcate 1300 BMW destinate alla Cina. Altre 1700 arrivate nei giorni scorsi via treno

Impegno di Sapir, Ars Altmann e Tcr nelle operazioni portuali

Interviste ed Eventi

interviste / Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

interviste / Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

interviste / Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

interviste / Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

interviste / La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

CiclatGrimaldiSecomarAgmarConfartigianato RavennaCNA partiT&CFedepilotiCompagnia Portuale RavennaCasadei GhinassiSagemItalmetNadepMartini VittorioTCR AcmarExportcoopConfcommercio RavennaSpedizionieri internazionali RavennaTramacoConsar RavennaCorship spaSersColumbia TranspostCSRMacportCassa di Risparmio di Ravennacz lokoOlympiaLe Navi RavennaAngopiIntercontinentalVianelloviamardragaggiBperServizi tecnico-nauticiRomagna AcqueSfacsSimapArco LavoriFiore