Marzo 2025

Porti

ravenna 19 settembre 2023

Ufficio delle Dogane, previsto il potenziamento

Entro settembre saranno assunte in Emilia Romagna 79 persone, che assicureranno una congrua copertura dell'organico

19 settembre 2023 - ravenna - Rispondendo a una interrogazione dell’onorevole Marta Farolfi (FdI), il sottosegretario di Stato per l’Economia Sandra Savino ha dichiarato che è in arrivo il potenziamento degli uffici delle Dogane in Emilia-Romagna e a Ravenna in particolare.

L’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha avviato, infatti, procedure concorsuali su base regionale che sono ormai in fase di conclusione e porteranno all’assunzione entro il mese di settembre di 79 persone per l’Emilia-Romagna. Un ulteriore incremento dei posti messi a concorso si potrà avere nel corso dell’anno, grazie al decreto che consentirà quasi di raddoppiare le assunzioni per le strutture territoriali maggiormente carenti, tra cui l’Emilia-Romagna.

Quindi anche alla Dogana di Ravenna “potrà essere assicurata una congrua copertura dell’organico, considerato anche che sono «pressoché ultimate le procedure di mobilità intercompartimentale avviate nel 2022, che, per la sola città di Ravenna, prevedono l’ingresso di quattro unità di personale».

Farolfi nella sua interrogazione aveva sottolineato che l’ufficio delle Dogane di Ravenna ha 60 addetti, 29 in meno rispetto al numero previsto dalla pianta organica, numero destinato a diminuire ulteriormente da quattro a sei per i pensionamenti previsti, con il carico della gestione del terminal crociere che richiede da sei a otto persone.


© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Altro da:
Porti

ravenna / Traffici: ottimo mese di marzo (+17%). Grande ripresa dei container: +17% nel trimestre, + 30% rispetto a marzo '24

La crescita complessiva del primo trimestre a +9,6% rispetto allo scorso anno

Traffici: ottimo mese di marzo (+17%). Grande ripresa dei container: +17% nel trimestre, + 30% rispetto a marzo '24

La crescita complessiva del primo trimestre a +9,6% rispetto allo scorso anno

faenza / Cordoglio per la scomparsa dell'imprenditore Massimo Bucci

È stato presidente di Confindustria Emilia Romagna

Cordoglio per la scomparsa dell'imprenditore Massimo Bucci

È stato presidente di Confindustria Emilia Romagna

Dazi, atteso impatto imponente sulle industrie esportatrici

Lo afferma il presidente di Confindustria Romagna, Roberto Bozzi: "cercheremo di ...

Dazi, atteso impatto imponente sulle industrie esportatrici

Lo afferma il presidente di Confindustria Romagna, Roberto Bozzi: "cercheremo di ...

Interviste ed Eventi

interviste / Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

interviste / Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

interviste / Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

interviste / Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

interviste / Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

RiparbelliSagemCasadei GhinassidragaggiConfartigianato RavennaAgmarCNA partiCassa di Risparmio di RavennaGrimaldiConfcommercio RavennaConsar RavennaMSCCorship spaSpedizionieri internazionali RavennaAngopiTCR FedepilotiTramacoCiclatItalmetArco LavoriServizi tecnico-nauticiNadepSersIntercontinentalSfacsMartini VittorioSecomarAcmarT&CRomagna AcqueExportcoopCompagnia Portuale RavennaColumbia TranspostCSRMacportFioreOlympia