Marzo 2025

Trasporti, Logistica

ravenna 05 gennaio 2024

Mingozzi (Pri): «Dall'1 gennaio unica zona speciale per il Mezzogiorno, e Ravenna?»

«Questo avvio lo abbiamo sempre considerato un rischio per i porti del norditalia, in particolare Ravenna, perché inserisce elementi di concorrenza e competitività che la Zona Logistica Semplificata prevista a Ravenna poteva in parte equilibrare»

05 gennaio 2024 - ravenna - «Dal primo gennaio 2024 è operativa la Zona Speciale Economica Unica che raggruppa le 8 ZES del meridione d'Italia, come previsto dalla legge 162/2023», afferma per il PRI Giannantonio Mingozzi.

«Questo avvio lo abbiamo sempre considerato un rischio per i porti del norditalia, in particolare Ravenna, perché inserisce elementi di concorrenza e competitività che la Zona Logistica Semplificata prevista a Ravenna poteva in parte equilibrare, ma in merito tutto tace e da parte governativa nessuna sollecitudine.
Al momento vi sono scali che godranno di investimenti agevolati, procedure burocratiche e doganali più svelte e facilitazioni che le stesse Regioni interessate hanno offerto», sottolinea Mingozzi.
«E questo non è un bell'esempio di programmazione corretta e incentivante».
«Condivido quanto scritto al Ministro competente dal presidente della Camera di commercio Ferrara/Ravenna Giorgio Guberti, e come repubblicani ci aspettiamo che anche il porto di Ravenna possa godere di percorsi accelerati per nuovi investimenti industriali e logistici e nuovi insediamenti che contribuiscano a creare nuova occupazione».
«Ma tutto ciò, conclude l'esponente dell'Edera, ha un senso se i tempi coincidono nel favorire l'export e l'import e la rete infrastrutturale che la Regione ha contribuito a creare offre quelle opportunità previste per i porti del Mezzogiorno». 


© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Altro da:
Trasporti, Logistica

bologna / L'Autorità Portuale gestore unico delle manovre ferroviarie

Storico accorddo con Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS italiane)

L'Autorità Portuale gestore unico delle manovre ferroviarie

Storico accorddo con Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS italiane)

ravenna / T&C Traghetti e Crociere, in vendita la società. Possiede un'area di 105mila mq. Base d'asta 25 milioni di euro

Bando pubblicato dall’Autorità portuale. Il presidente Rossi: «Operazione strategica ...

T&C Traghetti e Crociere, in vendita la società. Possiede un'area di 105mila mq. Base d'asta 25 milioni di euro

Bando pubblicato dall’Autorità portuale. Il presidente Rossi: «Operazione strategica ...

ravenna / Ponte mobile riaperto con due giorni di anticipo

È agibile da sabato 8 febbraio alle 15.30 rispetto alle previsioni che avevano fissato ...

Ponte mobile riaperto con due giorni di anticipo

È agibile da sabato 8 febbraio alle 15.30 rispetto alle previsioni che avevano fissato ...

Interviste ed Eventi

interviste / Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

interviste / Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

interviste / Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

interviste / Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

interviste / Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

CNA partiTCR ExportcoopConsar RavennaSecomardonellidragaggiSagemServizi tecnico-nauticiAcmarArco LavoriCorship spaMacportSpedizionieri internazionali RavennaOlympiaCompagnia Portuale RavennaCassa di Risparmio di RavennaTramacoIntercontinentalMSCT&CNadepAngopiAgmarMartini VittorioColumbia TranspostCasadei GhinassiFioreCSRConfcommercio RavennaCiclatRiparbelliConfartigianato RavennaSersRomagna AcqueSfacsFedepilotiItalmetGrimaldi