Da energie diverse un

Porti

amburgo 06 marzo 2024

Scomparsa Cecilia Eckelmann Battistello, con Contship socia al 30% di TCR

Una delle più importanti protagoniste dello shipping internazionale, è deceduta questa mattina ad Amburgo

06 marzo 2024 - amburgo - Cecilia Eckelmann Battistello, una delle più importanti protagoniste dello shipping internazionale, è deceduta questa mattina ad Amburgo. Aveva 73 anni.
Presidente di Contship Italia, dall'anno 2002 socia al 30% del Terminal Container Ravenna e da allora consigliere e vice presidente di TCR. Era anche presidente di Lsct, primario terminalista del porto di La Spezia.


Il sindaco Michele de Pascale e l’assessora al Porto Annagiulia Randi esprimono il loro cordoglio: “Nota a livello internazionale, Cecilia Eckelmann Battistello è stata una pioniera negli ambiti del trasporto e della logistica. Con il suo impegno, la sua competenza e la grande capacità di visione, è stata una protagonista indiscussa dello shipping a livello globale, segnando la storia della portualità italiana e ravennate. Il suo coraggio, la sua intraprendenza e la sua lungimiranza mancheranno moltissimo a noi e a tutta la nostra comunità portuale”.

Il presidente di TCR Giannantonio Mingozzi e di Sapir Riccardo Sabadini
hanno espresso al marito Thomas Eckelmann, a tutta la famiglia, a Contship Italia e a Lsct le più sentite condoglianze a nome di tutti i dipendenti e dirigenti, unite a un caro sentimento di vicinanza e di immenso cordoglio. "Cecilia amava Ravenna e aveva a cuore  il nostro porto; fin dall'ingresso nell'azionariato di TCR, avvenuto il 9 gennaio 2002 con l'acquisto del 30% del capitale, sia in qualità di presidente di Contship Italia e di Lsct, primario terminalista del porto di La Spezia, Cecilia ha fatto parte del Consiglio di Amministrazione seguendo con attenzione e impegno la vita e il graduale sviluppo del nostro terminal container, partecipando attivamente alle scelte e alle decisioni più importanti quale vicepresidente, confermata nell'assemblea dei soci dell'aprile 2023".
"Perdiamo un pezzo di storia della portualità ravennate, italiana e mondiale, continuano Mingozzi e Sabadini, formatasi alla scuola di Angelo Ravano e Marco Simonetti e poi pioniera nel mondo del trasporto marittimo con coraggio e abnegazione; presidente per alcuni anni della Federazione Europea degli operatori portuali privati, Cecilia ha ricevuto il Premio Marisa Bellisario a testimonianza di un impegno vincente in un settore in gran parte rappresentato da uomini, raccontato nel suo libro "Il sogno di Cecilia".
"Sarà sempre nel nostro affettuoso ricordo la sua dedizione, la professionalità e quegli autocarri e container che volle dipinti di rosa, testimonianza diretta del ruolo femminile nell'impresa portuale nel mondo" concludono Mingozzi e Sabadini. 

 

(Battistello, nella foto del 2017 in occasione dell'inaugurazione di nuove gru al TCR)


© copyright Porto Ravenna News

CONDIVIDI

Altro da:
Porti

ravenna / Agricoltori, a distanza di un anno una nuova protesta. Questa volta al porto

Chiedono che il Governo dichiari lo stato di crisi per attuare misure straordinarie ...

Agricoltori, a distanza di un anno una nuova protesta. Questa volta al porto

Chiedono che il Governo dichiari lo stato di crisi per attuare misure straordinarie ...

ravenna / Incendio nella sala macchine di una nave portacontainer. Nessun ferito

Intervento tempestivo di Guardia Costiera e Vigili del Fuoco. Sarebbe stato causato ...

Incendio nella sala macchine di una nave portacontainer. Nessun ferito

Intervento tempestivo di Guardia Costiera e Vigili del Fuoco. Sarebbe stato causato ...

ravenna / Befana dei Portuali: divertimento, solidarietà, sicurezza. Tanti regali per tutti

Il 6 gennaio al CinemaCity 500 ragazzi al tradizionale appuntamento del Gruppo Compagnia ...

Befana dei Portuali: divertimento, solidarietà, sicurezza. Tanti regali per tutti

Il 6 gennaio al CinemaCity 500 ragazzi al tradizionale appuntamento del Gruppo Compagnia ...

Interviste ed Eventi

interviste / Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

interviste / Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

interviste / Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

interviste / Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

interviste / Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Spedizionieri internazionali RavennaCNA partiSagemItalmetAcmarGrimaldiCorship spaFedepilotiAngopiExportcoopMacportFioreMSCOlympiaNadepColumbia TranspostviamarArco LavoriServizi tecnico-nauticiConsar RavennaTramacoRomagna AcquedragaggiT&CConfcommercio RavennaRiparbelliMartini VittorioCiclatCassa di Risparmio di RavennaTCR IntercontinentaldonelliConfartigianato RavennaCompagnia Portuale RavennaAgmarSersSecomarCSRSfacsCasadei Ghinassi