Risultati trovati per:
cereali


ravenna / Porto, + 15,5% da gennaio a marzo. Rallentato il mese di aprile
13/05/2022 - ... lle singole merceologie, spicca nel primo trimestre 2022 la ripresa della movimentazione dei cereali, che chiudono con 447.216 tonnellate, in crescita di circa il 435% rispetto al 2021 ( ...


ravenna / Appaltati i lavori per banchine e progettazione fondali a -14,50 metri
13/05/2022 - Oggi sono state aggiudicate due importanti gare d'appalto indette dall'Adsp. Si tratta della riqualificazione di banchine portuali e della seconda parte dei lavori per l'hub portuale, con i fondali ...


roma / Import cereali a gennaio, +3,9% in quantità e +29% in valore
21/04/2022 - Le importazioni in Italia dei prodotti del settore cereali, semi oleosi e farine proteiche nel primo mese del 2022 sono aumentate di 65.000 tonnellate nelle quantità (+3,9%) e di 149,2 milioni ...


ravenna / Assegnate 13 concessioni, ecco la durata
13/04/2022 - Assegnate 13 concessioni ad altrettanti terminal del porto di Ravenna sulla base di nuovi criteri di valutazione. Si sono aggiudicati il titolo per 20 anni Tcr, Setramar, Lloyd Ravenna, Pir. ...


ravenna / Traffici positivi al porto nonostante la guerra
08/04/2022 - ... Analizzando l’andamento delle singole merceologie, incide la ripresa della movimentazione dei cereali , con i primi 2 mesi del 2022 che chiudono con una movimentazione di 372.395 tonnel ...


ravenna / Monduzzi, Mattiello e i fratelli Rossi lanciano campagna per Mariupol
05/04/2022 - ... (a Mariupol c’era il più grande stabilimento per la produzione di olio di girasole), urea, cereali, integratori per mangimi, prodotti chimici, melassa etc. Dalla metà degli anni novant ...


ravenna / "Scorte di argilla soltanto fino a Pasqua"
24/03/2022 - ... me per le ceramiche del distretto di Sassuolo; 1,3 milioni di tonn di prodotti agroalimentari (cereali, oli vegetali, derrate alimentari e mangimi), circa 250mila tonnellate di concimi e ci ...


ravenna / Rossi (Adsp): "Scorte di cereali ancora per 4 o 5 mesi"
03/03/2022 - ... e per le ceramiche del Distretto di Sassuolo; 1,3 milioni di tonn. di prodotti agroalimentari (cereali, oli vegetali, derrate alimentari e mangimi), circa 250mila tonnellate di concimi e cir ...


ravenna / Coldiretti: "Putin blocca export fertilizzanti, a rischio forniture alimentari"
25/02/2022 - ... sivi di coltivazione. Una decisione assunta per mettere in difficoltà la produzione europea di cereali, fortemente dipendente dalle materie prime estere. La conseguenza è una riduzione gene ...


ravenna / Guerra in Ucraina, cosa rischia l'economia ravennate
24/02/2022 - ... no, più a distanza, i prodotti agricoli con quota 24,8% (1,2%; 6,9%), di cui i tre quarti sono cereali; per i prodotti dell’agricoltura, con il 6,9% sul totale import della divisione, è il 4 ...


roma / Import di cereali in calo del 5,5% ma cresce il valore (15,8%)
17/02/2022 - Le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi 11 mesi del 2021 sono diminuite nelle quantità di 1,1 milioni di tonnellate (-5,5%) e aumentate nei ...


ravenna / E' boom per acciaio, concimi e semi oleosi
10/02/2022 - ... dotti sono siderurgici (2.325.637 tonnellate), seguiti dagli inerti (574.626 tonnellate) e dai cereali-sfarinati (568.098 tonnellate). L’incidenza del traffico ferroviario sul traffico marit ...


roma / cereali, meno import ma valori in crescita
19/01/2022 - Le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi 10 mesi del 2021 sono diminuite di 1,3 milioni di tonnellate nelle quantità (-7,3%) e aumentate di ...


ravenna / Acciaio, concimi, trailer e argille trainano i traffici di novembre
04/12/2021 - ... a l’andamento negativo nei primi dieci mesi del 2021 per la movimentazione (tutti sbarchi) dei cereali, che chiudono con -17,1%, un calo significativo anche rispetto allo stesso periodo del ...


ravenna / Il porto in forte recupero. L'agroalimentare resta in negativo
04/11/2021 - ... damento delle singole merceologie, si segnala il calo della movimentazione (tutti sbarchi) dei cereali, con i primi nove mesi del 2021 che chiudono con in calo del 29,2% rispetto allo stesso ...


roma / cereali: -7,3% import nei primi 7 mesi 2021 ma spesa cresce del 10%
19/10/2021 - Le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi sette mesi del 2021 sono calate nelle quantita' di 913mila tonnellate (-7,3%) ma cresciute in valore ...

